Recupero Password
Digitalizzato il Messale di San Corrado a Molfetta con il progetto Tesori d’Arte Sacra In anteprima per gli studenti delle scuole il progetto in partenariato tra Fondazione e Comitato
07 febbraio 2025

 MOLFETTA - La scelta di mostrare in anteprima ai ragazzi delle scuole primarie la versione digitale del codice dice tutta la volontà di trasmettere alle future generazioni la conoscenza del patrimonio ecclesiastico e promuovere la riscoperta della figura di San Corrado, patrono della città di Molfetta e della Diocesi.

Circa 350 gli studenti degli istituti comprensivi Battisti-Pascoli, Scardigno-Savio, San Giovanni Bosco e Azzollini-Giaquinto di Molfetta che in questi giorni hanno preso parte alle visite tematiche “San Corrado, il patrono e il pellegrino” promosse dal Comitato Feste Patronali, in collaborazione con Info Point Turistico, Teatro dei Cipis e Fondazione Museo Diocesano.

Al collaudato percorso di visita che dal centro storico conduce al Duomo romanico nell’anno giubilare gli studenti sono arrivati in compagnia di guide turistiche in abiti medievali, rievocando l’epoca dei pellegrinaggi e la vita del santo, impersonato dall’attore Corrado la Grasta, per poi giungere in Cattedrale al cospetto del busto reliquiario e della grande tela, in cui Corrado Giaquinto ritrae il santo dinanzi all’Assunta. Al Museo Diocesano, poi, i ragazzi hanno visto l’antica cassetta plumbea che conteneva le ossa del santo, raffigurazioni pittoriche e scultoree del santo e le pagine miniate più belle del Messale, esemplare straordinario della produzione manoscritta liturgica francescana del XIV secolo, custodito dall’Archivio Diocesano.

Le miniature e l’apparato decorativo, che risalgono al XV secolo e sono attribuite a Giovanni di Francia, raffigurano le varie feste liturgiche, fra cui la Pasqua, il Natale, l’Epifania, l’Annunciazione, la Pentecoste, il Corpus Domini e Tutti i Santi.

La digitalizzazione del codice, restaurato negli anni Cinquanta del secolo scorso ed esposto in numerose mostre nazionali ed internazionali, è stata eseguita nell’ambito del progetto Tesori d’Arte Sacra e realizzata all’interno del polo culturale diocesano dalla FeArT società cooperativa, quale nuova opportunità di studio e di valorizzazione del codice, che per primo contiene le orazioni per la messa del Patrono San Corrado al 9 febbraio.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet