Il teatro di tradizione popolare a Molfetta. Nascita ed evoluzione
Questa sera alle ore 18 allal Società operaia di mutuo soccorso
MOLFETTA - Ancora un appuntamento di rilievo firmato Società operaia di mutuo soccorso di Molfetta.
Sabato 15 febbraio, alle 18, la sede (Corso Dante 72) ospita un interessante incontro che racconterà gli aspetti più significativi del teatro di tradizione popolare a Molfetta, delle sue origini, dell'evoluzione, delle figure, degli interpreti e degli autori più rappresentativi.
Ad accompagnare i presenti in questo particolare viaggio a ritroso saranno Giorgio Latino, Presidente del Collettivo di Teatro popolare molfettese “Dino La Rocca”, e Felice Altomare, attore, due figure fortemente rappresentative del teatro di tradizione popolare e, più in generale, del vernacolo. Custodi di espressioni verbali ed aneddoti che, altrimenti, si sarebbero persi nel tempo.
La conversazione, introdotta dal Presidente della Società operaia di Mutuo Soccorso, il dott. Pietro Centrone, sarà coordinata dal socio Vito De Trizio.
Una serata interessante e al contempo divertente. L’ingresso è libero.