Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
De verginitate
15 dicembre 2024
Quis est virginem? Virgo pro antonomasia est Maria la qualis, pur habendo partorito Jesus, remasit virginem grazie ad spiritum sanctum. Sed virgo fuit pure Teodora, mulier de imperatori Giustiniano, la qualis pro rimanere virgine senza rinunciare ad piaceris sessualis, usabat sodomiam, in questum modum facebat puttanam da dretum sed remanebat virginem davantis. Non possumus scordare vestalem Tuccia la qualis, accusata de habere avuto rapportis sessualis, pro provare suam verginitatem, raccolsit acquam de Tevere cum setaccium. Et quod dicere de Elisabetta Prima la qualis, pure se habebat numerosis amantis, est passata ad storiam come virginem solum perché non si est mai sposatam? Ergo, virginitatem non est conditionem fisicam sed moralem. Enim lo stessum Sancti Agostini dicebat que essere violentatem non facebat perdere verginitatem, purchès si fosset resistito cum tutto cuorem et animam et pro avvalorare questam tesi, in De civitate Dei scribet que existunt duos tipos de verginitate: unam corporalem et alteram spiritualem. Nunc, secundus me, qualchedunus habet raccontato ad Tommaso pensierum de Sancti Agostini et is, qui se volet rifacere virginitatem spiritualem pro se facere accogliere ab De Caro, cominciat ad partecipare ad eventos de partitos et movimentos de sinistra; citat, ad spropositum, Salvemini; recordat quando erat socialista; parlat de pace in Palestina; intervienet ad incontros super violenzas contra foeminas… Stat etiam provando ad se rifacere verginitatem corporalem et stat provando omnes antiquos remedios: bibit decottum de erbes marcias, usat saponem astringentem, provat sanguisugas. Insommat, volet ripetere quantum fecit ventis annos or sonos quando, post habere amministrato cum fascistos, se accucciavit ad cortem de Niki Vendola insiemes ad unum qui stat semper in silentio. Purtroppus pro is, ut dicunt mottos dialectales, “Unam voltam se ‘mbènnet Necolam!” et, soprattuttos “Addò te si fatte la state, dà fatte u vierne!”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 aprile 2025
Cronaca
"Appaltopoli". Rigettata per un errore dell’avvocato del Comune la costituzione di parte civile al processo all’ex assessore Caputo e all’ex consigliera Castriotta: brutto scivolone e pessima figura dell’amministrazione comunale di Molfetta
13 aprile 2025
Cronaca
La scomparsa a Molfetta del magistrato Antonio Maralfa. Il cordoglio del sindaco Minervini e dei cittadini
15 aprile 2025
Cultura
Con due importanti riconoscimenti per il Liceo Classico “da Vinci” di Molfetta si conclude la V edizione del Certame filosofico nazionale carabellesiano
11 aprile 2025
Cronaca
Due donne ai vertici della ASL/BA: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa
17 aprile 2025
Cronaca
Stanotte la Processione dei Misteri di Santo Stefano a Molfetta: restano le polemiche, ma ci sono novità
14 aprile 2025
Cultura
Le filastrocche di Margherita Bufi, un libro per bambini realizzato a Molfetta con i disegni di Vittoria Facchini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet