Dalla Russia con amore: esperienza di vita e di sport
ESCLUSIVO – Marinella Falca continua a scrivere per “Quindici” il suo diario fino alle Olimpiadi di Atene
Un saluto a tutti!
Sono appena tornata dalla Francia e mi sono catapultata sul computer per scrivere la pagina di maggio del mio diario fino (e lo spero tanto) ad Atene.
Sono stanca morta ma la voglia di raccontarvi di me è grande e quindi ecco cosa mi è accaduto in quest'ultimo mese.
Sono stata convocata con la squadra al primo incontro internazionale dopo l'infortunio e devo dirvi che è stato più che positivo per me e per l'intero team visto che abbiamo conquistato una medaglia di bronzo in una tappa di Coppa del Mondo in Russia ma, come sempre, potevamo fare qualcosina in più.
A parte il risultato, che ci ha fatto capire a che punto siamo con la preparazione olimpica, ciò che mi ha colpito maggiormente è stato il cibo, tutto a base di brodini con aglio, cipolla e salsine varie e l'alloggio rappresentato da una piccola casina situata in un bosco sperduto in cui era sistemata l'intera squadra.
Questa esperienza mi rimarrà per tutta la vita perché mi ha insegnato quanto siamo fortunati a vivere in Italia e quanto lusso abbiamo rispetto ai russi e, nonostante tutto, ci lamentiamo sempre; invece dovremmo ringraziare sempre Dio per ciò che abbiamo.
Il 1° maggio è stata invece una data importante per la mia carriera di ginnasta e per la mia vita perché ho partecipato ad una esibizione a Velletri ed è andata super-bene in quanto abbiamo avuto i complimenti di tutta la gente che riempiva il palazzetto; questi messaggi ci gratificano molto per l'immenso lavoro che facciamo.
In questa giornata ho avuto una gradevolissima sorpresa: sono venuti a trovarmi i miei genitori con mia sorella, due mie allenatici pugliesi, il Presidente del Comitato Regionale Puglia della FGI e un Consigliere Federale con la moglie…tutti in macchina per trovarmi e festeggiare il mio 18° compleanno.
Mi sono molto emozionata e ho ricevuto tantissimi regali, pensate che mio padre è venuto con la macchina piena di pacchettini provenienti da parenti e amici.
Il regalo più bello è stato però ritrovare i miei genitori e mia sorella (non vi dico la commozione quando sono ripartiti).
Il giorno seguente a Colleferro ci siamo esibite nuovamente ma subito dopo abbiamo salutato parenti e amici velocemente perché ci aspettava l'aereo da Fiumicino per rientrare a Desio.
Il tempo di una dormitina ed ecco nuovamente a tuffarmi a capofitto negli allenamenti…mamma mia che stanchezza!
Per concludere il “tour de force” sono stata convocata per una esibizione in Francia a Corbeill-Essonnes durante uno dei più prestigiosi tornei internazionali con l'intera squadra.
Ho parlato di una esibizione ma per dire la verità erano due esibizioni al giorno per tre giorni di fila compresi gli allenamenti in orari terribili.
Complessivamente sono molto soddisfatta di come stanno andando le cose soprattutto perché ormai dell'infortunio non vi è più traccia e sono diventata molto continua e poi la nostra allenatrice ci fa capire che stiamo facendo il nostro dovere fino in fondo e questori fa ben sperare per il futuro.
Ora ci aspetta un'altra tappa di Coppa del Mondo in Germania e poi si entra nel clou della preparazione olimpica che si concluderà con un magnifico Torneo Internazionale programmato in Puglia con Brasile, Polonia e Russia.
Finalmente “gioco in casa” davanti a parenti ed amici e ho due sogni da realizzare: gareggiare a Molfetta nel nuovo palazzetto dello sport che, mi hanno riferito, è magnifico e l'ideale per qualsiasi gara di ginnastica, specie per la ritmica che necessita di almeno 10 metri di altezza della volta ed esibirmi con tuta la nazionale italiana a Giovinazzo.
Spero che il Comitato Regionale Puglia della FGI e le due amministrazioni comunali riescano a realizzare queste due “imprese” in quanto non si sono mai svolte gare di ginnastica di questo livello nella nostra regione e sicuramente darebbero lustro a tutto il movimento sportivo di queste due città “gemelle”.
Spero che ciò che ho scritto sia leggibile e privo di errori grammaticali perché, come vi dicevo all'inizio dell'articolo, sono molto stanca ma contenta di tutto…proprio tutto!
Grazie a tutti voi per avermi letto anche questo mese e scusate se sono stata breve, mi rifarò a giugno sperando di darvi la notizia che aspetto da 18 anni: “vorrei che il mio sogno olimpico non sia più solo un sogno”.
Saluti a tutti!
Marinella
Ginnastica, altro bronzo per Marinella Falca in Coppa del mondo
Nuovo successo internazionale per la squadra italiana di ginnastica, di cui fa parte la molfettese Marinella Falca. Nella Coppa del Mondo 2004 tenuta a Nizhny Novgord in Russia la nostra nazionale ha ottenuto una medaglia di bronzo dietro Russia (1ª) e Bielorussia (2ª).
E' stata fatta solo la classifica generale derivante dalla somma dell'esercizio con i 5 nastri e quello con 3 cerchi e 2 palle (in cui ha gareggiato Marinella).
Anche se c'è stata una sola medaglia, le atlete italiane nelle singole prove si sono classificate terze all'esercizio con i nastri e seconde a quello con cerchi e palle.
Per Marinella è un altro "pezzo di metallo" nobile da aggiungere ai suoi precedenti.
Il sistema di classifica adottato in Russia sarà lo stesso che verrà utilizzato alle Olimpiadi di Atene in agosto.