Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
DALLA PARTE DEL CITTADINO. Infostrada e le truffe telefoniche...
20 maggio 2011
MOLFETTA
- Tutto comincia da una telefonata... Una sedicente operatrice Telecom dichiara il mancato pagamento da parte nostra dell’ultima bolletta telefonica.
Allarmato, preciso che il saldo è stato senza ombra di dubbio effettuato e, su richiesta dell’operatrice, fornisco il numero della bolletta e (senza dubitare della veridicità delle affermazioni della suddetta) il codice segreto.
La questione sembra risolversi lì; non ci sono pervenute ulteriori chiamate dalla Telecom in merito alla presunta bolletta inevasa. Giunge, invece, un’altra strana telefonata: all’apparecchio, una voce registrata (ormai non esiste quasi più la possibilità di interfacciarsi con un interlocutore reale, pensante e parlante, non robotico insomma) chiede conferma di un fantomatico passaggio al gestore Infostrada. Cado dalle nuvole e, ovviamente, digito il tasto corrispondente all’opzione “non conferma”. La voce registrata continua, sostenendo che io avrei fornito il mio codice segreto a un operatore, ma, infastidito, riattacco. Infastidito e confusamente insospettito.
I sospetti divengono di lì a poco certezza. Dopo qualche giorno, cercando di accedere al mio indirizzo Outlook, mi accorgo che il PC non riesce a connettersi. Il tentativo di aprire qualsiasi pagina Internet è frustrato; ottengo sempre la medesima risposta: “impossibile aprire la pagina web”... Mi spiego il disservizio con un guasto momentaneo, ma, al suo ripetersi il giorno successivo, decido di chiamare il 187 e segnalare il problema con l’ADSL alla Telecom. Scopro, con mio gran disappunto, di non essere più utente Telecom e d’un tratto tutto m’appare improvvisamente chiaro, anche grazie alla gentilezza delle operatrici del 187, che già avevano udito storie simili.
La sedicente operatrice Telecom altro non era che una truffaldina impiegata di call center, incaricata di stipulare contratti per Infostrada. Con l’inganno aveva carpito il codice segreto (registrando anche il momento della telefonata – solo quello, ovviamente – in cui le erano stati forniti tali dati), fingendo che le fosse stato comunicato per un presunto, mai autorizzato, passaggio al gestore Infostrada. Inutile sottolineare la rabbia con cui abbiamo appreso la notizia: rabbia per la truffa ignobile, per il tempo che si dovrà sprecare per inviare raccomandate con ricevuta di ritorno a Infostrada per misconoscere il presunto cambio di gestione e denunciare il deplorevole accaduto.
Rabbia per un’interruzione di quasi trenta giorni del servizio ADSL, che è un grave danno, economicamente e moralmente inaccettabile. Insomma, concludiamo qui, in attesa di raccontare gli ulteriori sviluppi di una vicenda che non si può assolutamente giustificare con la precarietà e le difficoltà dei lavoratori di call center e che infanga una categoria, all’interno della quale si inseriscono tanti giovani onesti, i quali fanno salti mortali per sbarcare il lunario. Con notevoli perplessità anche su Infostrada: ci si chiede come la dirigenza possa tollerare che accadano simili episodi, che proiettano luci sinistre sul servizio e sulle modalità di procacciamento clienti...
© Riproduzione riservata
Autore:
Gianni Antonio Palumbo
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Coscia di pollo
21 Maggio 2011 alle ore 14:52:00
APELLE FIGLIO DI APOLLO, FECE LA PALLA DI PELLE DI POLLO. TUTTI I PESCI VENNERO A GALLA PER VEDERE LA PALLA DI PELLE DI POLLO FATTA DA APELLE FIGLIO DI APOLLO. (Fu un "abboccamento" generale)
Rispondi
FrancoLieto
20 Maggio 2011 alle ore 21:30:00
Carissimo concittadino, siamo solo agli inizi di un sistema commerciale che oserei definire di libertinaggio. I clienti trattati come tessere bancomat e le autorità garanti per i sistemi telefonici che forse non fanno bene il loro lavoro. E' utile, comunque, inviare alle Autorità preposte alla vigilanza, un fax per conoscenza che costa meno di una raccomandata.
Rispondi
Big Peace
20 Maggio 2011 alle ore 16:00:00
Dopo anni di attacchi e difese per/e, da questi incivili imbrogli e ignobili truffe, ho trovato finalmente "pace": a tutte le telefonate di presunti risparmi e possibilità di miglioramenti in tutto quello che concerne il quotidiano "consumistico" utile e inutile a volte anche sciocco, rispondo: "Spiacente, il sig. "pinco pallino" (cioè io) è defunto, è morto.....è tornato alla casa della madre! Dopo qualche attimo di sbigottimento, l'operatore ringrazia e chiude delicatamente e.....ineducatamente senza nemmeno farmi le dovute condoglianze. Finalmente vivo in pace (almeno per quanto concerne queste sconcezze).
Rispondi
angelina
20 Maggio 2011 alle ore 15:55:00
.....anche la Telecom fa di queste cosine, se non peggio; l'unica difesa é ATTENTI ALLE TRUFFE........
Rispondi
raffaele
20 Maggio 2011 alle ore 11:25:00
caro Gianni, mi dispiace per quanto ti sia accaduto, ma credimi orami non ci dobbiamo stupire più di niente. Te lo dice uno che lavora nel settore da più di 10 anni e i vari gestori, chi più chi meno, ogni giorno ne inventano una per "accaparrarsi" i clienti. e ti posso dire anche che è inutile invocare l'intervento della dirigenza, perchè mio caro Gianni, le idee vengono partorite dalle loro menti. Quello che lascia basiti è il comportamento dell'autority che pur sapendo di simili malefatte non interviene. ora, mi sà che devi aspettare 4 mesi per rientrare in telecom, e dulcis in fundo pagare il costo di riattivazione. fossi in te andrei da un buon avvocato e li denuncerei. un abbraccio
Rispondi
SI SPIEGHI MEGLIO
20 Maggio 2011 alle ore 09:52:00
MA DI QUALE CODICE SEGRETO STA PARLANDO? DEL MIO CONTRATTO TELEFONICO NON CONOSCO NESSUN CODICE SEGRETO...
Rispondi
tommaso gaudio
20 Maggio 2011 alle ore 09:22:00
All'amico Gianni, per quel che può valere, tutta la mia solidarietà! La tua vicenda ha forse un sapore ancora più subdolo di quella a me capitata e che ho reso pubblica nel mio blog. Per combinazione, proprio ieri su un noto quotidiano, c'è la lettera/denuncia di un signore al quale è stato cambiato Gestore dell'energia, a sua insaputa. Addirittura - è quanto riporta il signore - quando ha protestato per il metodo e per l'azione, qualche "buontempone?" (di un call center?) gli ha risposto che "tra fornitori (di servizi) si usa così: ognuno frega i clienti all'altro a prescindere dal consenso (del cliente/vittima)". Ecco gli effetti della sfrenata corsa al "business"! Si pensava, a torto, e lo constatiamo adesso, che la famosa liberalizzazione del mercato, potesse portare a sane e corrette azioni di concorrenza leale, magari anche con qualche efficienza verso l'utenza, almeno nei confronti degli utenti: niente di più sbagliato; l'unica "lealtà" che possiamo constatare è quella verso il proprio interesse, anche con mezzi surretizi, a volte truffaldini.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet