Dal Mar Adriatico al Parco nazionale dell'Alta Murgia
Progetto di Educazione Ambientale promosso dal 50 Circolo Didattico “R. Scardigno” di Molfetta e finanziato dall'Assessorato all'Ambiente della Regione Puglia nell' ambito della Programmazione I.N.F.E.A- POR Puglia. A seguito del “Documento di Programmazione I.N.F.E.A.” dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Puglia - Programma operativo Scuola-Ambiente per l'a.s. 2003/2004 il 50 Circolo Didattico “R. Scardigno” di Molfetta è risultato ammesso a finanziamento POR Puglia per il progetto dal titolo “Dal mar Adriatico al Parco nazionale dell'Alta Murgia”: un percorso alla scoperta dei meccanismi che regolano l'ecologia dei vari ecosistemi.
Il progetto tende a stimolare e far crescere negli alunni nuovi modi d'intendere e vivere la natura perché attraverso un'adeguata conoscenza si possa valorizzare e salvaguardare l'ambiente che ci circonda.
La realizzazione del progetto vedrà insegnanti ed esperti esterni attuare attività di laboratorio ed escursioni sul territorio.
Durante tali fasi si cercherà di carpire l'attenzione e la curiosità dei bambini, creando, così, attraverso il gioco e l'animazione delle piacevoli ed interessanti giornate didattiche.
Le attività saranno coordinate dai responsabili del Centro Studi e Didattica Ambientale “Terrae” di Ruvo di Puglia che vanta una notevole esperienza nel settore ambientalistico e una consolidata collaborazione con il mondo scolastico. Fra le iniziative programmate sono meritevoli di attenzione:il laboratorio del riciclaggio della carta finalizzato alla realizzazione su fogli di carta riciclata di un erbario e dei gioielli del mare; il laboratorio pratico nel Bosco di Patanella nei pressi di Ruvo di Puglia per conoscere da vicino le principali forme di flora e le tracce di fauna, le più importanti forme architettoniche del paesaggio murgiano (jazzi, masserie, muretti a seco) e il fenomeno della transumanza ed, infine, le escursioni guidate al mare in località prima cala a Molfetta o alla Masseria “Sei Carri” di Andria.