Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Da domani a Molfetta “Ti Fiabo e Ti Racconto” speciale edizione con una tre giorni di “Le Strade che Ridono”, festival diffuso di spettacoli e animazioni in città
21 agosto 2017
MOLFETTA
- Inizia martedì 22 agosto lo storico festival “Ti Fiabo e ti Racconto” che sino al 24 agosto a Molfetta propone una edizione speciale interamente dedicata a “Le Strade che Ridono”. Un ricco programma di eventi, ad ingresso gratuito, con compagnie ed artisti nazionali ed internazionali che invaderanno i luoghi d’arte e di aggregazione, il centro urbano, i quartieri storici e le periferie con spettacoli teatrali ed animazioni, cantieri creativi e laboratori. Un’esplosione di eventi per bambini, famiglie e spettatori di ogni età che consolida, come da tradizione, il valore inclusivo della manifestazione per la città e per l’intera regione. Tre intere giornate e ben 22 luoghi differenti diventeranno inconsueti palcoscenici all’aperto invadendo le strade di sorrisi. Si parte alle 17,00 nel Parco di Levante con
CARTOONLAB
cantiere creativo e merenda con Beatrice Mazzone in cui i bambini creeranno un piccolo spot per il festival; alle 18.00 nel Parco di Ponente in scena il primo spettacolo
(In cerca di) FORTUNA DOVE SEI?
con la burattinaia Valentina Vecchio; alle 19,00 nel Parco di Piazza De Gasperi ed in replica alle ore 21,00 al Parco della Madonna dei Martiri
STORIE E MERAVIGLIE
spettacolo di magnifiche marionette in legno con Teodor Borisov (Bulgaria). Grandi suggestioni alle 20.00 e alle 22.00 in Banchina Seminario alt. Duomo con
FIRE, DANCE & ROMANCE
, spettacolo della compagnia Creme & Brulè. Alle 20,30 Piazza Municipio si animerà con
A PIEDE LIBERO
, spettacolo del Teatro dei Piedi con Laura Kibel e, a chiusura della serata, alle 21,30 nell’incantevole scenario della Terrazza di Torrione Passari, sarà la volta di
SIDERA, LE STELLE,
spettacolo di narrazione sui miti del cielo con Vittorio Continelli. Il festival è organizzato dal Teatrermitage con il sostegno del Comune di Molfetta e con il supporto di una prestigiosa impresa del territorio. Il programma della manifestazione è disponibile sul sito
www.tifiaboetiracconto.it
e sulla pagina fb del festival. Info: Segreteria del festival : Teatrermitage/SpazioLeArti 080.3355003 – 340.8643487 – IAT Molfetta -Via Piazza 29
Programma completo
LE STRADE CHE RIDONO 2017 - Partecipazione gratuita
MARTEDI’ 22 AGOSTO - PARTECIPAZIONE GRATUITA
ore 17,00 Parco di Levante
CARTOONLAB
con Beatrice Mazzone merenda time/cantiere creativo (dai 6 anni)
*
Come si fa un cartone animato? Un cantiere per creare cartoline animate in tecnica mista per la realizzazione di un piccolo spot del festival. E poi merenda per tutti – In collaborazione con Spazio Verdesca pane & caffè
*Prenotazione obbligatoria. Telefonare alla segreteria del festival
ore 18,00 Parco di Ponente
(In cerca di) FORTUNA DOVE SEI?
Cavalieri Erranti Teatro/ di e con Valentina Vecchio spettacolo di teatro di figura (dai 4 anni)
Un uomo, che si sente perseguitato dalla sfortuna, intraprende un viaggio per chiedere aiuto al dio della montagna. Durante il cammino vivrà buffe situazioni ed incontrerà strani personaggi e scoprirà che la sua forse non era sfortuna, ma semplice stupidità.
ore 19,00 Parco Piazza De Gasperi ore 21,00 Parco Madonna dei Martiri (replica)
STORIE E MERAVIGLIE
di e con Teodor Borisov (Bulgaria) spettacolo di teatro di figura (per tutti)
Un teatro in scatola per uno spettacolo incantevole con marionette in legno dai tratti irreali che prendono vita e raccontano sotto le magiche dita del “Grande Lupo Bulgaro”.
ore 20,00 Duomo ore 22,00 Duomo (replica)
FIRE, DANCE & ROMANCE
Creme & Brulè spettacolo (per tutti)
Una commedia, quella delle nozze di Fuoco e Clown, che farà sciogliere anche i cuori più imperturbabili! Immersa
in un'atmosfera elegante e retrò, regalerà divertenti gags, imprevisti rocamboleschi e piogge scintillanti.
ore 20,30 Piazza Municipio
A PIEDE LIBERO
Teatro dei Piedi/di e con Laura Kibel spettacolo di teatro di figura (per tutti)
Protagonisti delle brevi storie senza parole sono le parti del corpo (piedi, mani, ginocchia) che l’artista veste e trasforma a vista in personaggi pieni di umanità e ironia.
ore 21,30 Terrazza Torrione Passari
SIDERA, LE STELLE
di e con Vittorio Continelli spettacolo di narrazione (dai 14 anni)
*
Racconto del cielo notturno attraverso le storie tramandate dal mito, sull’origine delle costellazioni e dello zodiaco, del loro movimento celeste e di alcuni dei miti più belli ad essi legati
.
*Prenotazione obbligatoria. Telefonare alla segreteria del festival
MERCOLEDÌ 23 AGOSTO - PARTECIPAZIONE GRATUITA
ore 17,00 Pineta Scuola dell’Infanzia G. Rodari
DI TE MI FIDO
Compagnia Unnico & il cagnolino Spank merenda time/laboratorio-animazione (dai 5 agli 11 anni)
*
I bambini impareranno a capire il linguaggio dei cani, a comprenderne i segnali e ad impostare una relazione di gioco con il miglior amico dell'uomo. E poi merenda per tutti – In collaborazione con Spazio Verdesca pane & caffè.
*Prenotazione obbligatoria. Telefonare alla segreteria del festival
ore 17,00 Parco Don Tonino Bello
STREGHILDA
Libreria La fabbrica delle parole/ con Angela Zingarelli merenda time/cantiere-animazione (dai 3 anni)
*
Da un piccolo teatrino giapponese, il kamishibai, prenderà vita l’esilarante storia di una dolce strega pasticciona in cerca di lavoro per sfamare i suoi 47 gattini…Grandi pasticci assicurati ai partecipanti! E poi merenda per tutti – In collaborazione con Spazio Verdesca pane & caffè.
*Prenotazione obbligatoria. Telefonare alla segreteria del festival
ore 18,15 Museo Archeologico del Pulo
AI MIEI TEMPI
Kuziba Teatro / di e con Annabella Tedone spettacolo (dai 6 anni) con ingresso fino ad esaurimento posti
In scena Il rapporto tra due generazioni, tra due “tempi”: quello di un nonno e quello di sua nipote. Per scoprire che le espressioni “Non ho tempo!”, “Non posso perdere tempo!” sono solo un’invenzione adulta.
Uno spettacolo bello da condividere anche con i propri nonni
.
ore 19,00 Oratorio S. Giuseppe (replica) ore 21,00 Banchina S. Domenico (replica)
STORIE E MERAVIGLIE
di e con Teodor Borisov spettacolo di teatro di figura (per tutti)
Uno spettacolo incantevole, un teatro in scatola nel quale marionette di legno dai tratti irreali prendono vita e raccontano sotto le magiche dita del “Grande Lupo Bulgaro”.
ore 19,00 Piazza Principe di Napoli
IO, LUI & LEI
ore 20,45 Villa Comunale
IO & LUI
Compagnia Unnico & il cagnolino Spank spettacolo di circo teatro (per tutti)
Un simpatico cane ed uno/due clown sono gli ingredienti di uno spettacolo fatto di abilità tecnica, di acrobazie, di originali numeri di equilibrismo e di gags comiche, in cui la parola d’ordine è…divertirsi!
ore 20,00 Piazza Giovene ore 21,00 Piazza Giovene (replica)
BanDITA
di e con Silvio Gioia spettacolo di teatro d’ombre (per tutti)
Una banda di dieci dita danza nella luce, un gioco di mani che diventano animali e personaggi. L'ombra incontra la luce, l'immagine incontra la musica. Un vero piacere per gli occhi e per le orecchie !!
!
ore 21,45 Ipogeo Chiesa Madonna della Rosa
TOMBE’…DANS LES BOIS
Compagnie Tau (Francia) spettacolo di circo, teatro, danza e immagine (dai 7 anni)
Il tema dell’equilibrio e della ricerca dell’armonia, affrontato con la tecnica della giocoleria coi piedi, la danza, la manipolazione di marionette e la narrazione per immagini, invita lo spettatore ad un viaggio sensibile.
GIOVEDI’ 24 AGOSTO - PARTECIPAZIONE GRATUITA
ore 17,00 Piazza Paradiso
C’È PISTA PER TE!!!
Opopò Clownludobus spettacolo /animazione di circo teatro (dai 4 anni)
Una pista da circo, tre clown, un divertente spettacolo e poi tanti laboratori di piccolo circo per essere piccoli protagonisti dello show finale.
ore 17,00 Ospedaletto dei Crociati ore 18,30 Ospedaletto dei Crociati (replica) ore 20,15 Ospedaletto dei Crociati (replica)
DENTRO E FUORI DALLA CAVERNA
di e con Michele Lobaccaro e Silvio Gioia spettacolo sensoriale di filosofia, musica e teatro d’ombre (dai 7 anni)
*
Una singolare esperienza sensoriale che prende le mosse dal “Mito della Caverna “ di Platone e coniuga armoniosamente la musica, il teatro d’ ombre con la filosofia, seguendo la pratica della Philosophy for Children
.
*Prenotazione obbligatoria. Telefonare alla segreteria del festival
ore 18,30 Piazza Immacolata (replica)
IO, LUI & LEI
ore 20,00 Corso Umberto/Liceo (replica)
IO & LUI
Compagnia Unnico & il cagnolino Spank spettacolo di circo teatro (per tutti)
Un simpatico cane ed uno/due clown sono gli ingredienti di uno spettacolo fatto di abilità tecnica, di acrobazie, di originali numeri di equilibrismo e di gags comiche, in cui la parola d’ordine è…divertirsi!
ore 21,30 Chiostro S. Domenico
VASSILISSA E LA BABARACCA
Kuziba Teatro/con Annabella Tedone, Bruno Soriato – regia Raffaella Giancipoli spettacolo (dai 6 anni)
con ingresso fino ad esaurimento posti
Ispirato ad uno dei racconti più conosciuti della ricca tradizione russa, Vassilissa e la Baba Jaga, lo spettacolo narra di una bambina sola e di una vecchia strega nella foresta. Ma c’è una bambola in dono: il sostegno di un amore che supera il tempo e le distanze. lo
C’è una bambina sola ed una vecchia strega nella foresta. Ma c’è una bambola in dono: il sostegno di un amore che supera il tempo e le distanze. C’è una bambina sola ed una vecchia strega nella foresta. Ma c’è una bambola in dono: il sostegno di un amore che supera il tempo e le distanze. ore 21,45 Lungomare M. Colonna
NAUFRAGHI PER SCELTA
Los Filonautas (Argentina/Germania) spettacolo di teatro su filo teso (per tutti)
Alla ricerca dell'Isola Felice, Capitan Fiore e il marinaio Silver, affrontano, tra tempeste oceaniche e burrascose passioni, imprevedibili avventure a bordo di un’imbarcazione fatta di tubi e cavi di acciaio.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet