Cultura e società a Bitonto e in Puglia nell'età del Rinascimento dal 19 al 21 dicembre
Convegno Nazione a cura del Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto
BITONTO - Ai nastri di partenza il convegno nazionale “Cultura e società a Bitonto e in Puglia nell'età del Rinascimento”, che si terrà il 19, il 20 e il 21 dicembre a Bitonto, nell'Auditorium “Anna e Emanuele Degennaro”. Il convegno è organizzato dal Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto, con la collaborazione del Comune di Bitonto (nella foto, la cattedrale), della Provincia di Bari e della Regione Puglia.
Al centro dei tre giorni di studio e ricerca, il periodo della Rinascenza, di cui la Puglia fu protagonista con importanti novità in campo economico, sociale e artistico. Dopo la cerimonia di apertura di mercoledì 19, si entrerà nel vivo dei lavori con un approfondimento su economia e società. Nella mattinata di giovedì 20, si parlerà di Istituzioni Civili ed Ecclesiastiche; nel pomeriggio, invece, focus su architettura e arti. Architettura e attività culturali per la giornata conclusiva del convegno, venerdì 21.
Gli interventi saranno a cura dei docenti delle università italiane, con importanti ospiti dalle università estere. Insieme alle relazioni, approfondimenti e comunicazioni di esperti di storia locale. A cornice della manifestazione, una mostra documentaria a tema, con immagini e elaborazioni grafiche, e una visita guidata lungo gli itinerari rinascimentali della città.
Il convegno “Cultura e società a Bitonto e in Puglia nell'età del Rinascimento” è un'ulteriore tappa del percorso di approfondimento e studio che il Centro Ricerche di Storia e Arte propone per la valorizzazione e la tutela del patrimonio storico e culturale di Bitonto e della Puglia. Nel curriculum dell'associazione cittadina, 5 convegni nazionali con approfondimenti sulla storia di Bitonto e della Puglia dall'età tardo antica fino all'Ottocento.
La tre giorni di approfondimento sul Rinascimento è un evento patrocinato dall'Arcidiocesi Bari-Bitonto, dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Bari, dal Comune di Bitonto, dall'Università degli Studi di Bari, dalla Libera Università del Mediterraneo “Jean Monnet” e dalla Società di Storia Patria per la Puglia, dal Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia e dall'Archivio Storico Diocesano.
L'appuntamento è per le 16 del 19 dicembre, nell'Auditorium “Anna e Emanuele Degennaro” della Fondazione Opera SS. Medici, piazza Mons. Marena, 34 Bitonto. Per tutte le informazioni e per il dettaglio del programma è a disposizione il sito www.centroricerchebitonto.com.