Cos’è il Rotary Club
Un incontro per conoscerlo meglio
Una delle associazioni più presenti sul territorio è il Rotary Club. Molti sanno che i rotariani sono persone affermate nelle varie professioni che si dedicano ad una attività di servizio ma forse non tutti sanno con precisione cos'è il Rotary.
Quest’associazione è nata a Chicago nel 1905 per una geniale intuizione di Paul Harris che ne è stato il fondatore. Egli pensò che riunire persone che svolgevano varie attività professionali poteva essere un modo per sviluppare l'amicizia tra le stesse e nel contempo creare i presupposti perchè si impegnassero nel “servire” nell'ambito delle loro attività professionali e nella società. L'idea si sviluppò molto velocemente anche fuori dell'America tanto che oggi nel mondo ci sono 1.200.000 rotariani in 165 paesi.
L'idea dell'amicizia tra i soci non è quindi fine a se stessa ma è determinante per poter svolgere attività di servizio. Ecco quindi nascere la Rotary Foundation che, tramite i contributi dei soci e le donazioni che le pervengono, si impegna a livello mondiale in interventi di grande valenza.
Solo per citarne alcuni ricordiamo il progetto Polio-Plus con il quale il Rotary, d'intesa con l'Organizzazione Mondiale della Sanità, tende a debellare la poliomielite in tutto il mondo entro il 2005, anno in cui si celebrerà il centenario di fondazione dell'Associazione. L'impegno economico dei rotariani per questo progetto ammonta finora a 318 milioni di dollari e alla fine sarà di 500 milioni di dollari.
In questi ultimi dieci anni oltre un miliardo di bambini hanno già potuto ricevere il vaccino orale antipolio e allontanare da sè il rischio di contrarre la paralisi infantile. Centinaia di migliaia di volontari del Rotary stanno dando il loro apporto in ogni paese del mondo per contribuire alla riuscita del progetto.
Nel 1996 grazie all'impegno del Rotary nel mondo ben 154 Paesi non avevano più registrato casi di polio mentre nel 1985, quando prese avvio la campagna Polio-Plus, i paesi esenti da tale malattia erano solo 85.
Altra importante iniziativa è l'elargizione da parte del Rotary di circa 1300 borse di studio annuali destinate a giovani laureati per favorire la ricerca.
Il Rotary è l'unica organizzazione privata che per i suoi meriti particolari è consulente dell'ONU e quest'anno ha avuto il privilegio di essere chiamata dalla stessa organizzazione a fondare in tutto il mondo 7 corsi di Laurea sul tema della pace. In Europa uno di questi corsi sarà attivato presso la Sorbona di Parigi.
Si potrebbe a lungo continuare a parlare del Rotary e delle sue molteplici iniziative a favore della società. Proprio per poterlo far meglio conoscere il Club di Molfetta ha organizzato un incontro pubblico per giovedì 23 novembre alle ore 19,30 presso l'Auditorium "A.Salvucci" in via Entica della Chiesa- Molfetta, in cui il Past Governor prof. Tommaso Berardi, titolare della Cattedra di Chirurgia Oncologica presso l'Università degli Studi di Bari e socio del Club, tratterà il tema: "Rotary e Società".