Recupero Password
Corso di videoscrittura musicale ‘Finale’ al Museo diocesano di Molfetta Iniziativa didattica del progetto “Parole e musica” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
23 gennaio 2018

 MOLFETTA - Il Museo diocesano accoglie il primo corso di videoscrittura musicale nell’ambito del progetto “Parole e musica. Dalla Cinquecentina al manoscritto musicale”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, vincitore dell’Avviso Pubblico ‘Giovani per la valorizzazione del beni pubblici’.

Il progetto, già avviato nei mesi scorsi a Bitonto, avvia una nuova tranche del corso di videoscrittura musicale per il software ‘Finale’. Le lezioni, a cura dell’Associazione musicale culturale Davide delle Cese di Bitonto – vincitrice dell’avviso insieme con la FeArT soc. coop. ed in collaborazione con la Ulixes soc. coop. – prevedono un totale di 30 ore di formazione, in programma da mercoledì 24 gennaio, con appuntamenti settimanali dalle 15,30 alle 18,30. Gli incontri si terranno nella sala lettura della Biblioteca del Seminario Vescovile di Molfetta, nella sede del Museo Diocesano (via Entica della Chiesa, centro storico), dove sono conservati spartiti storici che potranno essere trascritti digitalmente. Il corso è gratuito.

Requisiti per l’accesso al corso:

  • livello base: corso di solfeggio, chiave di violino e di basso
  • livello avanzato: licenza di teoria e solfeggio o conoscenza parificata setticlavio.
Programma del corso:

  • Introduzione e impostazione, strumenti di scrittura, scrittura e impaginazione, strumenti per l’ascolto e la riproduzione;
  • Scrivere per il pianoforte, mappa delle percussioni, strumenti di scrittura, approfondimenti sugli strumenti di precisione, scrittura delle partitura.
 

Per partecipare al corso, è necessario inviare la scheda di iscrizione (disponibile su www.cooperativaulixes.it/videoscrittura-musicale-finale/) all’indirizzo: info@officineculturali.it

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet