Recupero Password
Corso di formazione gratuito all'esame di avvocato organizzato a Molfetta Sabato 28 giugno seconda lezione, promotrice la Scuola di Formazione “Irnerio” di Bari
26 giugno 2008

MOLFETTA-Sabato 28 giugno dalle ore 8.30 alle ore 12.30 si terrà a Molfetta presso I.T. ORION, sito alla via Pansini Legnami 16, la seconda lezione GRATUITA del Corso di preparazione all'esame di avvocato 2008, organizzato dal Sindacato Avvocati di Bari/Fondazione “IRNERIO”, operante su Bari già da cinque anni al sesto piano del Tribunale di Bari. In particolare sabato prossimo verrà svolta una simulazione d'esame in cui i partecipanti dovranno redigere un parere motivato di diritto civile. Direttore del corso è l' Avv. Massimo Corrado Di Florio. Il corpo docenti è costituitoda: Avv. Massimo Corrado Di Florio (Dir. e Proc. Civile, Dir. Amministrativo, Logica Argomentativa) Avv. Luigi Pansini (Dir. e Proc. Civile) Avv. Gianfranco Todaro (Dir. e Proc. Civile) Avv. Saverio Di Lernia (Dir. e Proc. Penale) Il corso in questione -con decorrenza dal 24 giugno 2008 e con termine al 5 dicembre 2008, nelle giornate di martedì (15.30-17.30) e di sabato (8.30 – 12.30), analogamente a quanto già avviene presso la sede del Sindacato Avvocati di Bari/Fondazione “IRNERIO”, si propone di corrispondere alle esigenze di perfezionamento tecnico, di formazione e di aggiornamento di quanti intendano conseguire il titolo di avvocato. Le lezioni teoriche e pratiche privilegiano le discipline che sono oggetto di prova scritta all'esame abilitativo di che trattasi. L'offerta formativa mira a sviluppare le qualità culturali e tecniche dei frequentanti e si articola in lezioni, esercitazioni e simulazioni. Le esercitazioni comprendono, inoltre, studi pratici di testi legislativi e di casi giurisprudenziali, relazioni, discussioni e redazioni di temi. Ai frequentanti viene fornito materiale informativo sia in formato cartaceo che telematico. Sono previste simulazioni in aula, con cadenza settimanale (attraverso la elaborazione di temi secondo la procedura concorsuale specifica), nonché la correzione degli elaborati nell'arco di 48 ore dalla consegna. Nel corso della giornata destinata alla correzione degli elaborati scritti (pareri ed atti giudiziari) vengono puntualmente riesaminate le questioni giuridiche precedentemente trattate, con indicazione specifica dei criteri seguiti nella fase di valutazione delle prove scritte. La peculiarità del corso è rappresentata, tra l'altro, dalla esigenza di seguire ogni singolo frequentante nel suo proprio percorso formativo evitando, in tal modo, di spersonalizzare il rapporto docente/discente. Le materie trattate: diritto civile, diritto amministrativo, diritto penale, diritto processuale civile, diritto processuale penale, deontologia professionale. Le lezioni, come già nelle precedenti edizioni, riguarderanno anche aspetti di logica argomentativa e logica giuridica, in linea con gli attuali profili comunicazionali del mondo della formazione e di quella giuridica in particolar modo. In ogni incontro verranno affrontati studi pratici ed analizzate fattispecie concrete (mediante l'applicazione del cd. case law) e complessivamente individuati tutti i principali profili rilevanti (sostanziali, processuali, etc.) e le loro interconnessioni; tanto, allo scopo di fornire indicazioni metodologiche e strumenti giuridici necessari ed offrire una soluzione professionalmente adeguata in un aperto confronto di interazione con l'uditorio; Muovendo dall'angolo prospettico della diffusione sempre più articolata degli assetti della Scuola, nonché dalla volontà di perseguire obiettivi culturali di sempre maggior respiro, si provvederà a far pubblicare all'interno del sito web, sia alcuni estratti delle lezioni, sia pure brevi note a sentenze sì come fatte oggetto di specifica trattazione durante le lezioni medesime. Per informazioni rivolgersi a: dott. Alberto Trapani – tel 3406633438 dott. Gianfranco Minervini – tel 3498618258
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet