Continua l'impegno dell'amministrazione Natalicchio di Molfetta sul fronte dello sport, dopo lo stadio di calcio, ora tocca al PalaPoli: nuovo parquet e tribune per una grande stagione sportiva
Quasi ultimati i lavori al palazzetto dello sport che ospita le gare di pallavolo, basket e calcetto. Il sindaco: “Tutto procede nei tempi previsti e il palazzetto sarà pronto per l'avvio della stagione”
MOLFETTA – Continua l’impegno dell’amministrazione di centrosinistra per il cambiamento di Molfetta, su tutti i fronti, anche su quello sportivo, trascurato per anni. In realtà, per amministrare bene basta poco: è sufficiente provvedere all’ordinaria manutenzione dei beni pubblici, cosa che non è stata fatta in passato e questo ha provocato il degrado: dalle scuole agli impianti sportivi. Ora tocca al nuovo parquet del PalaPoli la cui posa in opera è quasi ultimata (vedi foto del sopralluogo del sindaco e dell'assessore Germinario). Si è passati dall’assenza anche fisica degli amministratori del passato alla presenza costante di quelli attuali: un fattore che fa ben sperare, anche nell’avvicendamento degli incarichi amministrativi, con una soluzione di continuità fra chi ha avviato i progetti e chi li porta a conclusione, come lo stesso sindaco ha sottolineato.
Ieri mattina il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio e il nuovo assessore all’impiantistica sportiva Giulio Germinario hanno effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori avviati in estate. “Tutto procede nei tempi previsti e il palazzetto sarà pronto per l’avvio della stagione di serie A1. Esprimo la mia gratitudine a Giovanni Abbattista che da assessore ai lavori pubblici si è dedicato con pazienza e passione al raggiungimento di questo traguardo”, assicura il Sindaco.
Manca davvero poco. “Domenica 1 novembre – aggiunge Germinario – per la prima gara in casa della Pallavolo Molfetta saranno installate anche le nuove tribune telescopiche mobili che porteranno i posti a sedere a 1.718. Intanto potranno disputarsi già a partire dalla fine della prossima settimana i primi allenamenti e gare amichevoli. Va riconosciuto il lavoro degli ultimi due anni del settore lavori pubblici che permetterà alla città di avere in dotazione una struttura polifunzionale al coperto in grado di ospitare fino a duemila persone”.
Lo scorso anno, ricordiamo, si erano già svolti i primi lavori di ampliamento con l’adeguamento delle uscite di sicurezza già esistenti e la creazione di nuove uscite di emergenza che hanno garantito una capacità di deflusso pari a 2.200 spettatori.
Con le nuove tribune la capacità della tribuna A sarà pari a 195 spettatori e 10 spettatori diversamente abili; la capacità della tribuna B sarà pari a 671 spettatori; la capacità della tribuna C sarà pari a 269 spettatori.
Ancora una volta una risposta concreta alle aspettative dei cittadini: fatti e non parole. La strada del cambiamento continua.
© Riproduzione riservata