Concorso “Gaetano Salvemini”, l'Istituto tecnico di Molfetta ottiene il primo premio nella performance teatrale
MOLFETTA - Il giorno 6 maggio 2016, ventidue ragazzi dell’Istituto Tecnico di Molfetta, appartenenti alle classi seconde, terze, quarte e quinte, hanno partecipato alla giornata di premiazione dei lavori realizzati per il concorso “Gaetano Salvemini”, a cui avevano aderito.
I ragazzi concorrevano in sezioni differenti, avendo presentato prodotti di diverso tipo: manufatti, video e performance. Erano tutti ansiosi, ma pronti per trascorrere una lunga giornata alla Cittadella degli Artisti di Molfetta, dove ha avuto luogo l’ultima tappa del progetto.
L’incontro è stato strutturato in due parti. La mattina è stata dedicata all’ascolto del professore Renato Camurri, docente di storia contemporanea all’Università di Verona, il quale ha parlato delle motivazioni che l’hanno spinto ad approfondire la vita di Gaetano Salvemini, fino ad avvertire la necessità di scrivere un libro, “Lettere americane”.
Al termine del percorso formativo rivolto agli studenti, destinato a far conoscere meglio la figura dell’intellettuale molfettese, hanno avuto inizio la presentazione dei lavori e la proiezione dei prodotti multimediali, seguite dalla premiazione. Sono stati assegnati quattro primi premi, uno per ogni sezione, più due menzioni, perché la giuria ha incontrato difficoltà nella scelta del vincitore e ha pertanto voluto gratificare anche altri studenti.
Alle ore 15.45, l’ITET “Gaetano Salvemini” è salito sul palco per ritirare il primo premio nella performance teatrale, con “La cultura un bene comune”.
I ragazzi che hanno realizzato il prodotto erano più che soddisfatti, ma anche tutti gli altri, perché ritengono che tale esperienza abbia ampliato le conoscenze e abbia offerto la possibilità di vivere momenti entusiasmanti a contatto con il mondo della cultura.
Dora Cassandra Motolese
Classe: IV E afm