Conclusosi con successo il Trofeo del Sole
Organizzato dall’IISS Amerigo Vespucci
Sabato 20 maggio ha avuto luogo la quarta edizione del “Trofeo del Sole Memorial Marta Veneziano”, che ha veduto studenti e studentesse delle scuole superiori di Molfetta e Giovinazzo, e i Nautici di Bari, Gallipoli, Mola di Bari e Gaeta gareggiare nelle acque del porto di Molfetta. In contemporanea sono state disputate le gare dei giochi studenteschi su Gozzo nazionale. Il Trofeo del sole è organizzato dall’Istituto Nautico Amerigo Vespucci, diretto dal prof. Carmelo D’Aucelli, e dalla Lega Navale sez. di Molfetta e gode del Patrocinio del Comune di Molfetta, della Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso, della Federazione Italiana Cronometristi e del Panathlon Club di Molfetta. Sono state presenti, fuori gara, alla competizione la squadra vogatori della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto e una squadra delle Vecchie Glorie del Vespucci. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dal sindaco Tommaso Minervini e dall’assessore Caterina Roselli. Numerosi sponsor (Indeco, Gruppo Megamark, Spamat, Publitec, Enotop, Fasciano l’arte del forno, Panificio Mulino Bianco) hanno sostenuto l’evento, che ha previsto anche la collaborazione dell’Istituto Alberghiero di Molfetta. La manifestazione è iniziata con un momento di raccoglimento intorno al monumento al marinaio curato dai soci ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) presidente Lamberto Piccininni. Giudice di gara è stata Barbara Gatti; ha offerto il proprio contributo in qualità di cronometrista Franco De Florio. Grande l’impegno dei docenti del Vespucci nell’organizzazione generale e dello staff tecnico (Mauro Bufi, Liliana De Nichilo, Lucia De Nichilo) della Lega Navale, sezione di Molfetta, che ha preparato gli studenti delle scuole molfettesi con passione e dedizione. Il premio è stato il Trofeo Challenger, scultura, creata dall’artista/artigiano Pasquale De Nichilo, che rappresenta i simboli della nostra terra (lo scheletro di una bilancella adagiato su un tronco d’ulivo). Queste le scuole che hanno preso parte all’evento: IISS Vespucci Molfetta, I.I.S.S. “L. da Vinci – E.Majorana” di Mola di Bari, IISS “Galileo Ferraris” di Molfetta, I.I.S.S. “Mons. Antonio Bello” di Molfetta, Liceo “Vito Fornari” di Molfetta, Liceo Classico “Da Vinci” di Molfetta, Istituto Tecnico Nautico “Caracciolo” di Bari, Liceo “Matteo Spinelli” di Giovinazzo, Istituto Tecnico Nautico “Vespucci” di Gallipoli, Istituto Tecnico Nautico “Caboto” di Gaeta. Di seguito la classifica. Categoria femminile 1^ Itis Ferraris 2^ Liceo Da Vinci 3^ Liceo Spinelli 4^ Liceo Fornari Categoria Maschile 1^ Vespucci Molfetta 2^ Itis Ferraris 3^ Nautico Caboto Gaeta 4^ Nautico Caracciolo Bari 5^ Liceo Da Vinci 6^ Nautico Vespucci Gallipoli 7^ Mons Bello 8^ Liceo Spinelli 9^ Nautico Da Vinci –Majorana 10^ Nautico Da Vinci-Majorana Grande la soddisfazione degli organizzatori del Trofeo del Sole, il DS del Vespucci, Carmelo D’Aucelli, Felice Sciancalepore, presidente, e Vito Pisani, neopresidente LNI. Alla fine hanno vinto lo sport, la sana competizione e il fair play. La sede della Lega Navale di Molfetta si è riempita delle voci di tutti i giovani partecipanti per un terzo tempo all’insegna dell’amicizia, della gioia, della passione per il mare. © Riproduzione riservata