Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Concluse le votazioni per il David di Donatello. Al primo posto il cortometraggio "Carlo e Clara" del giovane regista di Molfetta, Giulio Mastromauro
La premiazione avverrà giovedì 10 giugno. Il regista: ho realizzato un lavoro che ha toccato il cuore della gente
04 giugno 2014
MOLFETTA
– Si sono concluse oggi alle 12 di oggi le votazioni per i cortometraggi che concorrono al David di Donatello.
“Carlo e Clara”
del giovane regista molfettese
Giulio Mastromauro
con 5.683 voti e 11mila visualizzazioni è arrivato al primo posto. Il corto di Mastromauro, co-prodotto da ZEN.movie con Digressione Contemplattiva e realizzato con il contributo della Provincia di Bari e del Comune di Molfetta, ha scalato rapidamente le posizioni anche grazie all’aiuto di tanti molfettesi, di associazioni e amici che hanno votato per lui e hanno invitato altri amici a farlo.
Noi di “Quindici” siamo contenti di avergli dato una mano chiedendo
ai nostri lettori di votare
per questo cortometraggio tutto molfettese.
Il cortometraggio è molto bello e significativo. E’ stato scritto e diretto da Giulio Mastromauro, è un cortometraggio fantastico interpretato da Franco Giacobini e Angela Goodwin, che vede anche la partecipazione di Virginia Gherardini. «Ieri si respirava un’atmosfera quasi magica», dice il trentunenne regista «C’è stato uno sprint che davvero non mi aspettavo. Sono felicissimo per tutte le persone che hanno lavorato a questo corto (per gran parte del territorio pugliese), e in modo particolare per gli attori. Franco Giacobini e Angela Goodwin hanno novant’anni, e nonostante fosse un corto, nonostante il loro curriculum, e pur essendo lontani dalle scene da dieci anni, hanno aderito al progetto perché hanno percepito davvero l’essenza, il cuore del film. L’emozione è tanta. Ho semplicemente realizzato un lavoro che ha toccato il cuore della gente. Io ci ho messo il cuore, e credo che la gente abbia capito».
Il cortometraggio che si è aggiudicato la menzione speciale ai Premi David di Donatello, verrà premiato nel corso cerimonia di quest'anno, in programma martedì 10 giugno. Girato a Molfetta, nell'agosto 2012, tutta l'azione del corto si svolge in un vecchio ospedale dall'aspetto curioso in cui una coppia di anziani, Carlo e Clara, attende "il proprio turno" tenendosi per mano, avviandosi verso una nuova vita di reincarnazione.
L'attesa, per Clara, si trasforma in esitazione quando chiede a Carlo "mi cercherai anche stavolta?" mentre lui la rassicura dolcemente "Non avrò pace, ovunque sarai"...
Una dichiarazione d’amore per la vita. Questo particolarissimo cortometraggio è magistralmente interpretato dalla giovane attrice romana Virginia Gherardini e da due pezzi di storia del cinema italiano, i quasi novantenni Angela Goodwin e Franco Giacobini.
Angela Goodwin, protagonista a teatro al fianco di Renato Rascel nelle commedie brillanti di Garinei e Giovannini, è stata interprete al cinema per Mario Monicelli ("Amici miei"), Alberto Lattuada ("Venga a prendere un caffè da noi"), Paolo Sorrentino ("Le conseguenze dell'amore", "L'uomo in più"), e poi ancora per i fratelli Taviani, Gabriele Salvatores, Pasquale Squitieri, Pupi Avati, Damiano Damiani. Franco Giacobini è l’indimenticabile star del carosello Rai e la spalla di Totò in molti suoi film, oltre che interprete per Federico Fellini e per molti altri importanti registi italiani, come Steno, Luigi Comencini, Sergio Corbucci, Luciano Salce, Ugo Tognazzi.
Tra le musiche del film spicca un brano inedito di Lucio Dalla, "Il coraggio di volerti bene", scritto ed eseguito dal compianto cantautore bolognese sulle musiche de "L'estro armonico" di Antonio Vivaldi. “Carlo e Clara” aveva ottenuto il
Premio Speciale della Giuria
per la migliore idea originale al Festival internazionale Mompeo in corto, uno dei premi più prestigiosi nel panorama del cortometraggio italiano. Il corto di Mastromauro era stato definito dalla giuria “un lavoro delicato ed emozionante, girato in un poetico bianco e nero, che si avvale della miracolosa interpretazione dei grandi Angela Goodwin e Franco Giacobini e della brava Virginia Gherardini”. © Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet