Concerto di Natale del Coro Polifonico di S. Giuseppe
Una riflessione sul vero spirito del Natale, a volte sopraffatto dalla corsa ai regali e dal superfluo. Questa la linea che ha guidato il Coro polifonico di S. Giuseppe nel presentare il suo concerto “Canti di Natale 2007”, presentato da Tania Adesso, i cui brani sono stati l'espressione dei simboli della notte e della luce salvifica di Dio, che per verità ed amore sconfigge le tenebre del mondo facendosi Bambino per noi. E le due voci bianche soliste – Mauro Montebello e Lorena Giovanna Abbattista – ne sono state il simbolo. Il coro (nato nel 1990 e cresciuto grazie alla direzione del Maestro Maria Amato, oggi in Francia) è attualmente diretto dal Maestro Maria Nicola Lisena, amante della musica sin dall'età di 6 anni, impegnata a livello professionistico, che studia pianoforte e composizione presso il conservatorio Niccolò Piccinni di Bari. Questo concerto ha raccontato il Natale di una volta, attraverso brani di varia provenienza, motivi tradizionali, melodici e moderni: Venite fedeli, E' già qui, Bianco Natale, Astro del Ciel, Nonne Nonne, Tu scendi dalle Stelle, Su presto, Mezzanotte, A Natale puoi, La Santa Allegrezza. Canti e filastrocche intonati nelle case di campagna tanti anni fa, dove c'era il ceppo a bruciare nella stufa e il pane, che era conservato per tutto l'anno perché il pane di Natale guariva da ogni male.
Autore: Marcello la Forgia