Recupero Password
Con la canzone Rap “Superfluità” gli alunni dell'IISS “Vespucci” vincono il primo premio al concorso “Salvemini e i giovani”
12 maggio 2016

MOLFETTA - Il 6 maggio, presso la Cittadella degli artisti, si è svolta la terza edizione del concorso “Salvemini e i giovani”, organizzato dalla rete delle Scuole superiori di Molfetta e dall’amministrazione comunale della città.

Quest’anno i ragazzi si sono confrontati con una lettera di Salvemini sull’importanza della cultura.

Dalla riflessione sono scaturiti tanti prodotti  tesi, soprattutto, ad  attualizzare il pensiero del grande storico molfettese.

Gli alunni delle classi quarte dei settori elettrico e moda dell’I.I.S.S. “Vespucci” , guidato dal Dirigente prof. Francesco Allegretta, hanno vinto il primo premio della sezione “testo letterario”.

Seguiti dalle docenti Petruzzella Rosa e Fasciano Maria Saveria, hanno creato una canzone Rap che ha racchiuso ciò che essi hanno recepito  del messaggio salveminiano.

Il ritornello: “sapere ogni cosa di qualche cosa e qualche cosa di ogni cosa” ha riproposto il pensiero dello storico molfettese che riteneva che accanto ad una cultura specialistica occorresse avere una serie di conoscenze utili a “vivere con gli altri”.

Il titolo della canzone “Superfluità” è stato usato dallo stesso Salvemini per il quale nella cultura la superfluità non è spreco ma rappresenta un valore aggiunto, arricchisce, non “ci segrega dal mondo”.

A detta della commissione giudicatrice, la canzone “Superfluità” ha: “..il suo punto di maggior forza nell’adeguamento dei messaggi di Salvemini al linguaggio e al mondo giovanile. L’elaborato intriga per la freschezza e l’originalità della realizzazione”.

Veramente tanti e interessanti i lavori dei ragazzi delle Scuole superiori di Molfetta e di alcuni paesi limitrofi.

Attraverso questo concorso, Salvemini continua a parlare ai giovani.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet