Comunicato fuori tempo del consigliere comunale Pisani (F.I.) di Molfetta: bimbi al freddo alla Montessori. L’assessore Caputo: non è vero, è tutto regolare
La scuola per l'infanzia "Montessori"
MOLFETTA – Sarebbe arrivato fuori tempo il comunicato di Antonello Pisani (F. I.) consigliere comunale dell’opposizione di destra all’amministrazione di destracentro di Tommaso Minervini, relativo alla mancanza di riscaldamento nelle scuole dell’infanzia Montessori di Molfetta, perché l’assessore ai Lavori pubblici avv. Mariano Caputo gli ha subito replicato sostenendo che è tutto regolare.
«La storia si ripete e nei giorni più freddi dell’anno bambini, insegnanti e operatori di un’altra scuola della nostra città sono costretti al freddo e al gelo. Dopo la Gianni Rodari, lasciata senza riscaldamento per più di tre settimane, tocca questa volta all’istituto Maria Montessori dove dalla scorsa settimana il sistema di riscaldamento risulta guasto – ha scritto Pisani in un comunicato -.
Ennesima dimostrazione di come su questi problemi non c'è programmazione e controllo da parte dell'amministrazione, troppo impegnata in conferenze stampa e in propaganda. Sui problemi di ogni giorno il Sindaco e assessori sono un telefono muto.
Sono trascorsi ormai diversi giorni dal guasto e la soglia di ordinaria tolleranza è abbondantemente trascorsa considerando che c’è stato anche il week-end per poter intervenire.
Con dispiacere constatiamo ancora una volta che le parole rassicuranti del Sindaco sulle scuole, rilasciate solo poche settimane fa dopo il caso Rodari, siano state ancora una volta disattese.
In settimana anche la scuola San Giovanni Bosco ha sofferto degli stessi problemi, e non è la prima volta. Una vergogna.
Meritiamo di più di un sistema precario e traballante fatto di toppe e rattoppi.
Ad un’amministrazione che ogni giorno ci bombarda mediaticamente e che si affanna per farci credere che va tutto bene risponde a tono duro la realtà quotidiana che ci dimostra che così non è».
Ecco la replica di Mariano Caputo: «I bimbi della Montessori non sono al freddo». A precisarlo è l’assessore ai lavori pubblici in seguito alla diffusione di notizie che volevano i bimbi al freddo da giorni. Il guasto alla caldaia è stato segnalato agli uffici comunali lunedì 21 gennaio e nel corso della mattinata i tecnici sono intervenuti. Analogo intervento, per ulteriore controllo, è stato effettuato nella primissima mattinata di ieri (22 gennaio). Sta di fatto che il riscaldamento funziona. C’è qualcuno che, evidentemente – aggiunge l’assessore - ama fare il protagonista sui giornali e ne fa un uso assai strumentale per fini personali. Sarebbe il caso che prima di lanciare accuse ci si informasse sui tempi. Gli uffici comunali, a segnalazione avvenuta, hanno attivato immediatamente la procedura per consentire ai piccoli e alle maestre della Montessori di continuare a fare lezione in un ambiente confortevole. E questi sono dati certi».
Nella giornata di martedì si era verificata una criticità anche alla scuola San Giovanni Bosco. In seguito alla segnalazione giunta agli uffici comunali il problema, al bruciatore, è stato risolto.