Compattezza, Unità, Significatività nell'UDC molfettese
INTERVENTO
Nel panorama politico molfettese particolare rilevanza assume la compagine partitica dell'UDC, che ha recentemente rinnovato i suoi organi statutari nelle figure e nelle persone da tempo militanti nell'ex DC, quasi a raccoglierne finalmente l'eredità.
Segretario politico è il prof. Pasquale Minuto attuale vice segretario provinciale dell'UDC, vice segretario è l'avv. Riccardo Buzzerio ex UDEUR.
Presidente della sezione è stato nominato il dott. Michele Facilone, coerente sostenitore della linea centrale della DC,più volte consigliere comunale,esperto operatore di politica sanitaria.
Vice presidente il sig. Cosimo Altamura, segretario organizzativo il geom. Rino Petruzzella già consigliere comunale, segretario amministrativo il dott. Giuseppe Mazzola, Responsabile del movimento giovanile la dott.ssa Tridente Rosanna. Il Direttivo è composto di trenta consiglieri.
L'UDC Molfettese si presenta così rinnovato e ricompattato con la significativa presenza di tanti giovani e meno giovani che si ritrovano nell'area del centro democratico nell'intento e nei valori che la migliore democrazia cristiana ha rappresentato come centro di mediazione culturale e politica nell'interesse dell'intera comunità.
La presenza del dott. Facilone e del gruppo che rappresenta, nonchè il gruppo attorno al segretario, qualificano questa compagine non solo nel solco della tradizione cittadina della democrazia cristiana, da Zagami a De Cosmo, nello sforzo di non sbilanciarsi tra destra e sinistra e nel dialogo con tutte le componenti “moderate” dello schieramento democratico, quanto nell'offerta “più qualificata” di proposta nel governo della città , attenta ai suoi bisogni, a quelli della gente comune, al lavoro, alle politiche giovanili, a sollevare il degrado di zone e quartieri più marginali.
Nello spirito dei fondatori da Sturzo a De Gasperi a Moro, l'UDC molfettese si presenta in qualità e quantità un nucleo “forte” di consenso,non sempre riconosciuto dall'attuale gestione amministrativa, ma alla quale ha dato, in coerenza di linea e di programma, un contributo di sostanziale stabilità.
Il nucleo forte del rinnovato partito, formato da giovani desiderosi di formarsi e di offrire un contributo innovativo alla politica cittadina, fa ben sperare nello sviluppo di un movimento partitico che ha dato segni evidenti di non essere succube di maggioranze a tratti alienee, rispetto agli ideali fondativi dei valori cristiani e democratici che nella dottrina sociale della chiesa, nell'attenzione alla politica delle famiglie e delle classi disagiate, nei diritti di perequazione economica e sociale, hanno trovato e trovano l'Humus fertile del consenso e del significato per un impegno politico alto e ideale.
L'UDC molfettese così intende guardare a quanti, nella diaspora democristiana possano ritrovarsi e ritrovare quell'approdo comune proprio per storia e tradizione senza annullarsi in plurime identità con perdita di incidenza e significatività.
L'UDC molfettese intende divenire perciò punto di riferimento e di ri-aggregazione significativa di tutte quelle persone, energie e risorse valoriali e culturali che per un cinquantennio hanno segnato la storia della nostra città.
La sezione molfettese così rinnovata e ricompattata si propone alla città come risorsa giovane ed entusiasta, capace di divenire vivo fermento di rinnovamento significativo della vita politica molfettese, con attività di formazione, dibattiti e quanto può essere utile allo sviluppo della cultura politica della città con una rappresentanza regionale competente e propositiva nella prossima consultazione.
Pasquale Minuto
Segretario politico