Recupero Password
Comitando Molfetta, gli occhi sulla città: lo sguardo dei cittadini per un nuovo progetto di città
27 marzo 2014

MOLFETTA - Raccontare la città è operazione difficile e complessa, che richiede capacità di analisi e lettura non solo dei tessuti urbani ed extraurbani, ma anche delle necessità e delle aspettative dei suoi abitanti. Sono quindi il rilievo e l’ascolto presupposto fondativo di ogni operazione di rilettura della città: far emergere le potenzialità, mettere a sistema parti, individuare criticità che divengono la domande a cui rispondere attraverso il progetto.

Allontanandosi dalla manualistica, l’urbanistica da un lato deve attraversare e studiare i luoghi e dall’altro attivare pratiche di ascolto con gli abitanti. In tal modo si definiranno strategie a breve, medio e lungo termine. Molfetta in quest’ultimo anno ha riconosciuto la propria identità plurale, in cui ogni cittadino ha riconquistato il proprio ruolo: non più numero elettorale ma soggetto con proprie critiche e desideri.
E’ necessario mettere a sistema le pluralità delle istanze, costruendo in tal modo un percorso di urbanistica partecipata: da una richiesta individuale ad una risposta collettiva, cioè costruire nell’immediato un quadro di coerenza, sulla base degli apparati conoscitivi, che incida sui quartieri e sulla vita dei suoi abitanti.
A partire da questa constatazione, il LUP propone di istituire un processo sperimentale di ascolto per definire linee programmatiche che confluiranno negli atti di indirizzo per la redazione del Documento Programmatico Preliminare, primo passo verso il processo di formazione del Piano Urbanistico Generale. Si vuole istituire un tavolo di concertazione in cui i cittadini, organizzati e non, raccontano parti di città: quartieri residenziali, aree produttive, luoghi identitari e paesaggi, proposte che verranno raccolte dai tecnici in indirizzi programmatici e progettuali.
Ripartiamo dai luoghi e dagli abitanti per definire un progetto condiviso e plurale della nuova Molfetta.

CALENDARIO PROVVISORIO DELLE ATTIVITA’

Presentazione iniziativa VENERDI 28 MARZO 2014 ORE 19.00 nella sede del Comitando

GLI OCCHI SULLA CITTÀ: LO SGUARDO DEI CITTADINI PER UN NUOVO PROGETTO DI CITTÀ

Prima iniziativa MARTEDI 1 APRILE 2014 ORE 19.00 nella sede del Comitando

COME SI FA UN PUG? METODI, FASI, OBIETTIVI, ATTORI. ALCUNE ESPERIENZE

relatori: Luisella Capurso, Annamaria Gagliardi

Seconda iniziativa DA LUNEDI 7 APRILE 2014 A VENERDI 11 APRILE 2014

“LUP IN TOUR”: RILEVARE, ASCOLTARE, GUARDARE, PROGETTARE.

COME IL COINVOLGIMENTO DEGLI ABITANTI PUO’ COSTRUIRE UN PROGETTO DI CITTA’.

Il laboratorio di urbanistica partecipata si reca nei quartieri ed insieme agli abitanti visita i luoghi ed

accoglie istanze e proposte.

Terza iniziativa MERCOLEDI 23 APRILE 2014

ESEMPI VIRTUOSI DI URBANISTICA PARTECIPATA. TRASFORMARE L’ASCOLTO IN PROGETTI

Esperienze pugliesi di urbanistica partecipata a confronto con il LUP

Quarta iniziativa MARTEDI 29 APRILE 2014

CONSUMO DI SUOLO ZERO…. E RIDUZIONE DEI VOLUMI: E’ SUCCESSO IN FRIULI.

Incontriamo Maria Grazia Santoro, assessore all’urbanistica del Friuli

Quinta iniziativa MARTEDI 6 MAGGIO 2014

LA PERICOLOSITA’ IDRAULICA COME TEMA DI PROGETTO URBANISTICO PER LA CITTA’. IL

PROGETTO DI MITIGAZIONE IDRAULICA A PESARO.

Incontriamo Nardo Goffi, dirigente del Comune di Pesaro.

Quinta iniziativa MERCOLEDI 21 MAGGIO 2014

DA DOMANDA INDIVIDUALE AD ISTANZA COLLETTIVA. CITTADINI E ASSOCIAZIONI CONSEGNANO

ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE GLI ATTI DI INDIRIZZO PER UNA NUOVA PIANIFICAZIONE A

MOLFETTA.

Con Paola Natalicchio, Rosalba Gadaleta, Sabina Lenoci incontriamo Angela Barbanente, assessore

all’urbanistica della Regione.

Coordinatore dell’iniziativa: Annamaria Gagliardi

Indirizzo email: lupmolfetta@gmail.com

Pagina Facebook : https://www.facebook.com/lupmolfetta

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet