Col Molfetta day concluso il 35° Convegno dell'associazione “Molfettesi nel mondo”
MOLFETTA – Si è concluso il Convegno dell’Associazione “Molfettesi nel mondo”. Dopo la celebrazione, presso la Basilica della Madonna dei Martiri, di una messa in onore dei nostri emigrati all’estero, arricchita dalla Preghiera degli emigrati, recitata dalla signora Anna Rosa Cimillo, c’è stata l’esibizione del coro dell’Associazione Eirene (presieduta dalla prof.ssa Lucia Sgherza) diretto dal maestro Cosmo Marzo presso la palestra della Parrocchia San Domenico. Quindi il giro turistico della città con la dott.ssa Vincenza Regina dell’Associazione culturale ReArte mentre presso l’auditorium San Domenico, a cura del Teatro Popolare Molfettese “Dino La Rocca” c’è stato lo spettacolo in vernacolo molfettese “Addo stè guste nén stè perdènze”.
Il 7 settembre non poteva mancare la fiaccolata presso la basilica della Madonna dei Martiri e la Santa Messa con offerta della Corona alla Madonna, seguita l’8 settembre dalla partecipazione allo sbarco della Madonna dei Martiri.
Ieri, 9 settembre è stato celebrato il Molfetta day, momento conclusivo del convegno con un corteo al quale hanno partecipato le autorità civili e militari che hanno percorso Corso Umberto giungendo nella villa comunale dove il Commissario Prefettizio Mauro Passerotti e il Presidente dell’Associazione Marco Vito de Virgilio hanno deposto una corona ai piedi del busto di Simon Bolivar. Erano presenti anche numerosi emigrati con le loro bandiere e tantissimi giovani dell’Erasmus provenienti dalla Spagna, Cipro, Francia, Spagna, tutti con una bianca t-shirt con la scritta “nessuno è straniero a Molfetta”, sotto la bandiera italiana, europea e della città di Molfetta.
Sono seguiti alcuni interventi del presidente Marco Vito De Virgilio e di alcuni emigrati. E’ stato espresso apprezzamento per l’attenzione verso i nostri concittadini all’estero durante l’entrata della SS. Madonna dei Martiri da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi, che attualmente è in visita pastorale ad Hoboken (USA), dove la Madonna dei Martiri è venerata da molfettesi e italiani, accompagnato da numerosi molfettesi in visita a Molfetta, dal Capitano dei carabinieri Vito Grosso e dal Luogotenente Giuseppe Malerba, due rappresentanti della Benemerita perché molti molfettesi hanno espresso il desiderio di accogliere con affetto anche i carabinieri presenti alla processione della SS. Madonna dei Martiri.
Infine, il saluto del commissario Mauro Passerotti (nella foto con De Virgilio) che si è dichiarato vicino agli emigrati e ha donato all’Associazione un distintivo con lo stemma della Città.