Chi pagherà la crisi? Rifondazione comunista si interroga
MOLFETTA - La Casa della Sinistra con Gaetano Cataldo, segretario cittadino di Rifondazione Comunista prende posizione sulla crisi.
«I provvedimenti della destra sul versante della formazione e la crisi economica dilagante – dice un comunicato -, ci fanno vivere in un'epoca tutt'altro che "normale". Il governo della destra risponde alle imponenti mobilitazioni studentesche e delle lavoratrici e dei lavoratori con un secco diniego di dialogo oppure con la mancia della social card.
In questo quadro è utile che le forze di sinistra riprendano il cammino da troppo tempo interrotto e ragionino sulle proposte politiche da avanzare.
E' in quest'ottica che a Molfetta la Casa della Sinistra (Rifondazione Comunista, Verdi, Comunisti Italiani, Sinistra Democratica e singoli cittadini) propone una riflessione sulla crisi e ne discute con Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, e Giovanni Forte, Segretario Generale della CGIL Puglia.
Sono previsti nel corso dell'iniziativa anche gli interventi di Ornella Piccinni, studentessa media e di Vincenzo Bavaro, professore di Diritto del Lavoro presso l'Università degli Studi di Bari. Introdurra Giuseppe Filannino, portavoce della Casa della Sinistra a Molfetta.
L'iniziativa è pensata per sostenere e rilanciare i temi dello sciopero generale del 12 dicembre, promosso dalla CGIL, perchè si ritorni a parlare di salari, retribuzioni e diritto allo studio, diritti ormai negati dall'arroganza della destra».