Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Chaconne! Musiche italiane e francesi del XVII e XVIII secolo con Ensemble La Villa Barocca domani a Molfetta
05 ottobre 2016
MOLFETTA
- Musiche italiane e francesi del XVII e XVIII secolo, al festival Anima Mea diretto da Gioacchino De Padova nella rete Orfeo Futuro. Giovedì 6 ottobre a Molfetta (Auditorio Diocesano, ore 20.30) e venerdì 7 ottobre a Palo del Colle (Chiesa del Purgatorio, ore 20.30) l’appuntamento è con il concerto «Chaconne!», progetto dedicato a musiche composte su Ciaccona, Passacaglia e Folia, protagonista l’ensemble italo-russo La Villa Barocca, già ospite in passato di Anima Mea nella sua formazione in trio. Fondato e diretto dalla clavicembalista moscovita Anna Kuchina, con Ekaterina Dryazzhina al traversiere e il mezzosoprano Anna Khazanova, il gruppo suona per l’occasione con lo stesso De Padova (basso di viola), Claudio Mastrangelo (basso di viola) e Giuseppe Petrella (tiorba). Prodotto da Anima Mea, «Chaconne!», che sarà prossimamente in tournée in Ungheria e Russia grazie al sostegno di Puglia Sounds, propone un confronto tra due tradizioni musicali, quella francese e italiana, per l’appunto, attraverso l’ascolto di musiche firmate da Claudio Monteverdi (“Ohimé ch’io cado”), Geronimo Kapsberger (“La Capona”), Giovanni Felice Sances (“Usurpator Tiranno”), Pietro Antonio Locatelli (“Sonata in sol maggiore”), Antonio Vivaldi (“All’ombra di sospetto”), Jacques Duphly (“Chaconne”), Jean Jacques Morel (“Chaconne en trio”), André Campra (“Arion”) e Marin Marais (“Couplets de folies”). È, infatti, nell’era Barocca che l’eterna competizione tra queste due tradizioni musicali raggiunge il culmine, sia per prolificità che per compenetrazione: centinaia di compositori crearono variazioni su questi “bassi ostinati”, contribuendo a sviluppare nuovi idiomi per strumenti come il flauto e la viola da gamba, oltre a completare quella moderna scienza dell’armonia che viene denominata Basso Continuo. Dopo Molfetta e Palo del Colle, La Villa Barocca presenterà «Chaconne» in Ungheria (4 e 5 novembre) all’Istituto Italiano di Budapest e al Conservatorio di Szeged e in Russia (dal 16 al 18 novembre) al Centro Culturale Primus Versus e all’Università Statale di Mosca, con tre concerti che saranno preceduti al Conservatorio della capitale da una serie di masterclass su Claudio Monteverdi. Info
www.animamea.it
(+39) 328 6677282 Biglietti euro 5 Botteghino luogo e giorno del concerto a partire dalle ore 18.30 Visite guidate ai luoghi dei concerti un’ora prima dell’inizio dell’esecuzione
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet