Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Cessate il fuoco e riconoscimento Palestina, il consiglio comunale di Molfetta approva un ordine del giorno proposto da Domenico Gagliardi
Domenico Gagliardi
28 novembre 2024
MOLFETTA
– L’ultimo consiglio comunale di Molfetta è stato dedicato a importanti questioni locali come il piano del diritto allo studio2025, il nuovo regolamento del nido comunale e l'aggiornamento del Documento Unico di Programmazione. «Ma consentitemi oggi di condividere il video del mio intervento avente ad oggetto un ordine del giorno dedicato al drammatica conflitto in Palestina e in particolare nella Striscia di Gaza – ha detto il consigliere comunale
Domenico Gagliardi
di Area Pubblica -. Partendo da un documento proposto dal sottoscritto e da
Felice Spaccavento - Consigliere comunale Molfetta
l'intera Assise comunale è stata in grado di trovare una sintesi (grazie all'apporto di
Giovanni Infante
per Rifondazione Comunista nonché dei consiglieri di maggioranza, di centrodestra con
Pietro Mastropasqua
e
Mauro Binetti - Molfetta Nostra
e di centrosinistra con
Annamaria Gagliardi
,
Alberto D'amato
e
Gabriella Azzollini
) che mettesse al centro pace, diritti umani e condanna senza esitazione del peggior morbo esistente sulla Terra: la Guerra. Il Consiglio Comunale ha chiesto che il Governo italiano e le istituzioni europee si impegnino in tutte le sedi nazionali ed internazionali per ottenere:
che, in primis, venga riconosciuto dal governo italiano, nello spirito del principio "due Popoli, due Stati", lo Stato di Palestina come entità sovrana con Gerusalemme capitale condivisa;
che si agisca in sede ONU per un immediato riconoscimento dello Stato di Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, per permettere alla Palestina e a Israele di negoziare direttamente in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità;
che si impieghino tutti mezzi diplomatici e di Diritto Internazionale per il blocco e la rimozione degli insediamenti israeliani ponendo così fine alle violenze e alle requisizioni forzate ai danni dei palestinesi in Cisgiordania.
che tutti i responsabili di violazioni del diritto internazionali siano chiamati a rispondere presso le sedi giudiziarie opportune;
un immediato cessate il fuoco generale a Gaza e in tutta la Striscia, in Cisgiordania e in Libano;
il ritiro dell’esercito israeliano da Gaza, la costituzione e l’invio di una “forza di pace” dell’Onu e in Palestina e la convocazione di una Conferenza Internazionale di Pace;
la fine immediata del blocco dei beni e dei servizi fondamentali (acqua potabile, luce, carburante, cibo, medicine in primis) inflitto alla popolazione civile di Gaza;
l’avvio di una trattativa internazionale per il rilascio di tutti gli ostaggi israeliani a partire dai soggetti più vulnerabili e il rilascio dei prigionieri palestinesi detenuti per motivi politici o irregolarmente prigionieri nelle carceri israeliane;
l’apertura di corridoi umanitari per chiunque voglia lasciare Gaza;
l’avvio di operazioni di solidarietà internazionale per la popolazione sfollata dentro Gaza che ha visto la propria abitazione distrutta dai bombardamenti.
Infine si è chiesto che presso il Palazzo di città venga esposta la bandiera della PACE. Ringrazio
Area Pubblica Molfetta
e
Sinistra Italiana - Molfetta
per aver condiviso sin dall'inizio del conflitto la predisposizione di questo ordine del giorno che oggi ha visto finalmente la luce».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
25 ottobre 2025
Politica
Scandalo Asm a Molfetta. Il Pd chiede le dimissioni degli amministratori
24 ottobre 2025
Cronaca
Presunta truffa ai danni dell’assicurazione: due agenti della polizia locale di Molfetta sotto inchiesta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet