Carnevale 2015, bilancio positivo per i commercianti di Molfetta: grazie al sindaco e all'amministrazione
MOLFETTA - Tempo di bilanci. Si è da poche ore conclusa la due giorni di manifestazioni carnevalesche “Carnevale In Centro” (foto) promossa ed organizzata, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, dalle associazioni e confederazioni del commercio presenti sul territorio molfettese, Molfetta Shopping, Confesercenti e Confcommercio.
Per ben due giorni l’area pedonale di Corso Umberto si è trasformata in una gioiosa area giochi e divertimento per i più piccoli. Sì, i bambini, proprio loro sono stati, nelle intenzioni e nei fatti, i protagonisti e gli ispiratori, prima dell’Amministrazione e poi delle associazioni promotrici, di questa manifestazione. Proprio loro hanno potuto essere protagonisti attivi e non passivi spettatori della festa di carnevale: hanno realizzato con le loro mani e sotto la guida di esperti professionisti le loro maschere grazie appunto alla collaborazione con le associazioni di La Voce di Sant’ Andrea e Terrae – Naturalia, assistere allo spettacolo di burattini, di e con Pantaleo Annese, che ha sapientemente saputo coinvolgere tutti i piccoli spettatori in un crescente ed esilarante spettacolo che vedeva come protagonisti le tradizionali maschere della tradizione che, come per magia, hanno preso vita lasciando stupefatti i bambini. Hanno giocato e ballato grazie all’animazione dell’Agenzia FROG e a quella di Radio IDEA, hanno riscoperto e, in molti casi, imparato a conoscere la tradizionale maschera del carnevale molfettese “TOMA” che, grazie agli amici della Parrocchia di San Domenico, che ha coinvolto oltre quaranta figuranti, ha condotto il fantoccio in processione lungo tutto il Corso. Hanno ascoltato le parole di Felice Altomare che insieme a Cosimo Boccassini e Mauro Gesmundo hanno raccontato tutti gli aneddoti e descritto tutte le maschere legate alla tradizione del carnevale di Molfetta ed infine, in un gioco magico di luci ed ombre hanno visto materializzarsi davanti ai loro occhi, e con il solo uso di abili mani, giganteschi animali, famosi cantanti e paesaggi incantati durante lo spettacolo svoltosi in Piazza Municipio di Carlo Truzzi e Simona.
Il nostro obiettivo è stato centrato. Centinaia di bambini hanno accolto l’invito, hanno giocato e si sono divertiti insieme a noi, nella cornice di Corso Umberto, scelta come location di questo carnevale, nella logica di promuovere il centro cittadino ed incentivare i cittadini molfettesi a riscoprire il piacere di passeggiare nel salotto buono della nostra città in attesa di una sua prossima e speriamo celere riqualificazione. Abbiamo in questa ottica interpellato tutti gli operatori del commercio e dei servizi che operano nella zona richiedendo loro lo sforzo di lasciare le attività aperte nella giornata festiva di domenica 15, ritenendo questa una proficua opportunità di visibilità e di lavoro per gli stessi. Con rammarico constatiamo, anche noi, che non in molti hanno colto questa opportunità scegliendo di restare chiusi. Nel merito della scelta non entriamo, piuttosto riteniamo che questa sia, comunque, la strada giusta: vivere tutte le ricorrenze presenti in un anno come occasioni proficue per ripopolare, con eventi e manifestazioni, il nostro centro cittadino e cercare attraverso questo operato di riqualificare il suo posizionamento nel mercato.
A questo punto non resta che ringraziare quanti hanno, nuovamente, accordato la oro fiducia per la realizzazione di questa manifestazione ed in particolar modo Il Sindaco Paola Natalicchio, l’assessore alla cultura Elisabetta Mongelli e l’assessore al Commercio Tommaso Spadavecchia. Ringraziamo inoltre il Comandate della Polizia Municipale Dott. Giuseppe Gadaleta, che con la consueta disponibilità e professionalità si è prodigato, in prima persona, per una perfetta riuscita della manifestazione che si è svolta in totale sicurezza anche grazie ai nostri amici della Misericordia e delle Guardie Ambientali. Ringraziamo i nostri partner nella manifestazione, Agenzia FROG, nella persona di Antonio Roselli e Radio IDEA, nella persona di Lucia Catacchio per non essersi, ancora una volta, risparmiati per la buona riuscita degli eventi. Ringraziamo gli amici di Terrae – Naturalia, nelle persone di Raffaele Annese e Marianna Anaclerio, e Voce di Sant’ Andrea, nella persona di Luigi Vista per la splendida collaborazione offertaci, auspicando che questa sia la prima di una lunga serie. Gli amici commercianti che hanno collaborato mettendo a disposizione l’energia elettrica dei propri esercizi per lo svolgimento di alcuni eventi ed infine ma non ultimi per importanza tutti i bambini e i ragazzi che hanno partecipato in questi due giorni di festa e che hanno educatamente, senza esagerazioni, festeggiato con noi il carnevale.
Alla prossima.
Laura Scardigno per Molfetta Shopping
Raffaella Altamura per Confesercenti
Salvatore Farinato pe Confcommercio