Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Capitaneria di Porto di Molfetta: neocomandate il capitano di Fregata Alessandro Ducci
01 ottobre 2011
MOLFETTA
-
Alessandro Ducci
(nella foto a destra, con il comandante uscente Cincotti e il contrammiraglio Giuffrè), capitano di Fregata, è il nuovo comandante della capitaneria di porto di Molfetta, successore del capitano
Enrico Cincotti
.
Dopo lo schieramento dei raparti e i saluti di rito alle autorità convenute (Forze dell’Ordine, istituzioni comunali, Wwf, Mons. vescovo
Luigi Martella
, marineria locale, ecc.), il capitano Cincotti ha espresso le sue congratulazioni al nuovo comandante in carica, augurandogli che la sua attività coincida con l’apertura del nuovo porto marittimo. Ringraziamenti anche da parte del neocomandante Ducci, che ha ricordato come «
la capitaneria di porto di Molfetta ha sempre rappresentato un punto di riferimento, un’istituzione su cui poter contare, composta da uomini e donne di cui vanno apprezzate la cordialità e l’altissima professionalità
».
Emozionante la cerimonia del cambio di consegne a ridosso del Duomo di Molfetta, con la consueta formula svoltasi alla presenza del contrammiraglio
Salvatore Giuffrè
. I due capitani di Fregata vantano un curriculum di tutto rispetto. Il capitano Cincotti ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 1989 ed è entrato l’anno successivo nel Corpo delle Capitanerie di Porto con il titolo di sottotenente di vascello. La carriera in Marina lo ha portato prima a Livorno, dove ha svolto il corso basico presso l’Accademia Navale e il relativo tirocinio addestrativo, in seguito si è spostato prima a Monopoli poi a Manfredonia dal 1998 al 2009. Dall’11 settembre 2009 ha rivestito l’incarico di capo del Compartimento marittimo e comandante del porto di Molfetta.
Lo sostituisce il capitano Ducci, laureato in Scienze Politiche nel 1989 e nel settembre dello stesso anno iscritto all’Accademia Navale di Livorno per l’82°Corso A. U. C., per poi spostarsi a Molfetta, Monopoli, Roma e Taranto. Prima d’ora era stato in servizio presso la Capitaneria di Porto di Molfetta in due occasioni: la prima nel 1990 con l’incarico di addetto Sezione armamento e spedizioni e capitano della Sezione segreteria e comando, la seconda dal 1995 al 2002 con incarico di comandante della Sezione demanio e contenzioso demaniale.
«
Nel porto ci sono meno barche da pesca, ma speriamo in un nuovo atteggiamento dell’UE e nella rinascita dell’attività portuale a Molfetta
- l’intervento conclusivodel sindaco
Antonio Azzollini
-
sono in atto trasformazioni epocali nella città. Stiamo facendo la più grande opera anche se serve tempo a causa degli ordigni bellici. Le istituzioni creano le opportunità ma sta agli uomini e alle donne coglierle per tornare ad avere un grande traffico
».
© Riproduzione riservata
Autore:
Marianna Gadaleta
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Postcard from Oporto (Portugal)
01 Ottobre 2011 alle ore 13:57:00
Un grande in bocca al lupo al neo Comandante. - "...meno barche da pesca......" Questi sono avvenimenti epocali? Letteralmente? Vi è ora "prove convincenti", secondo un influente gruppo di geologi, che gli uomini hanno avuto un tale impatto sul pianeta che stiamo entrando in una nuova fase di tempo geologico: l'AntroPORTOcene. "Noi non sappiamo cosa succederà nell' AntroPORTOcene", spiegano. Perché credete forse che ne sappiamo qualcosa noi? Sappiamo solo che sarà un avvenimento epocale in una nuova fase: l'AntroPORTOcene…… punto e basta; perché se proseguiamo, diventerebbe AntroPORTOcene………….,e ognuno aggiunge tutto quello che vuole, con fantasia e immaginazione.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet