Recupero Password
Canne della Battaglia nel segno di Annibale, convegno e visite guidate a Barletta
26 settembre 2003

BARLETTA – 26.9.2003 In occasione della celebrazione delle giornate europee del Patrimonio 2003, Comitato italiano Pro-Canne della Battaglia, Lions Club "E. Fieramosca" Barletta, Leo Club Barletta, sotto l'egida del ministero per i Beni e le attività culturali hanno organizzato per sabato 27 settembre, alle ore 17, nella sala conferenze del Circolo Unione, Viale Giannone – Barletta, un Meeting e Forum Distrettuale sul Tema. “Canne della Battaglia nel segno di Annibale. Dalla grande storia delle Guerre Puniche al Mediterraneo mare di pace e di amicizia fra i popoli”. Dopo il saluto inaugurale del rag. Vitantonio Vinella, presidente Comitato Italiano pro Canne della Battaglia e del rag. Nicola Tupputi, presidente Lions Club "Ettore Fieramosca" – Barletta, interverranno il dott. Raffaele Fitto, presidente Regione Puglia; l'avv. Marcello Vergola, presidente Provincia di Bari; S. E. Mohamed Jegham, ambasciatore di Tunisia in Italia; il dott. Francesco Salerno, sindaco di Barletta, l'on. Pietro Paolo Mennea, eurodeputato - componente Commissione Cultura del Parlamento Europeo; il prof. Gianfranco Imperatori, presidente CdA dell'Associazione Civita; il dott. Giuseppe Andreassi; soprintendente archeologo della Puglia; il dott. Giuseppe Ribenedetto, direttore Archivio di Stato di Bari. A tirare le conclusioni saranno l'avv. Giuseppe Vinelli, governatore del Distretto Lions 108 – A e Antonio Barracchia, presidente Leo Club – Barletta. Seguirà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai past-presidenti ed ai soci benemeriti del Comitato italiano Pro Canne della Battaglia, nel cinquantenario di fondazione. Sabato 27 e domenica 28, dalle ore 8,30 alle ore 19,30 sarà possibile effettuare delle visite guidate gratuite al Parco Archeologico Ambientale di Canne della Battaglia (nella foto). Questo il programma: accoglienza e visite guidate a cura del Comitato Italiano pro Canne della Battaglia, Società Novamusa Puglia scrl e Cooperativa dromos, con partenza dalla base operativa e Punto di assistenza turistica presso la Stazione FS di Canne della Battaglia. * Degustazione ed offerta di uva, vini e altri prodotti tipici della Valle d'Ofanto a cura di aziende agricole locali. * Animazione per tutti a cura di Pippo Party con l'intervento del centro Aias e della Sezione Unitalsi nell'Anno Europeo delle persone con disabilità. Infoline prenotazione visite guidate: 0883.532180 - 347.0375267 Funzionerà anche "Il treno dell'Archeologia e dell'Ambiente" (con possibilità di bici al seguito) sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola grazie ad uno speciale accordo con Trenitalia Direzione regionale Trasporto Locale Bari, con dodici corse regolari come da seguente orario ufficiale: da Barletta a Canne della Battaglia: 9.11 -13.15 - 14.38 - 15.25 - 18.07 - 20.15. Da Canne della Battaglia a Barletta: 9.49 - 11.59 -13.56 -16.01 - 18.45 - 22.53. Costo del biglietto andata e ritorno euro 2,07. Eugenio Tatulli
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet