Recupero Password
Calcio, premiati gli atleti nel XXII anniversario di fondazione della società Bari Sport Molfetta
25 gennaio 2007

MOLFETTA - Premiati alla Fabbrica S. Domenico gli atleti partecipanti al campionato nazionale dilettanti II categoria dell'A. S. Bari Sport Molfetta nella ricorrenza del XXII° anniversario dalla fondazione alla presenza del presidente regionale F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, Manlio Incardona, del sindaco della Città di Molfetta, sen. Antonio Azzolini e dell'assessore regionale allo Sport, Prof. Guglielmo Minervini. La giornata si è aperta con un minuto di raccoglimento in ricordo dell'indimenticato e insostituibile dirigente F.I.G.C. Carlo Rossiello, prematuramente e drammaticamente mancato il 5 dicembre scorso, la cui figura di infaticabile volontario al servizio, da tempo immemorabile, del comitato regionale F.I.G.C. S.G.S., è stata luminosamente tracciata ai presenti dall'amico fraterno Sig. Manlio Incardona e dal segretario del Bari Sport, dott. Michele la Forgia. L'assemblea, assai numerosa ha potuto così salutare uno dei tanti dirigenti regionali che, in modo assolutamente volontario, si è sempre impegnato in prima persona per permettere a tantissimi ragazzi, anche della nostra città, di calcare i campi da calcio in attesa di spiccare il volo verso squadre dall'antico blasone e di più importante categoria. In moltissimi casi, però, quelli che non possiedono il dono di un piede fatato continueranno a calciare sui nostri campi e in squadre come Bari Sport ed è per questo che l'impegno di veterani dello sport come il presidente, Tattoli Carlo, o come lo chiamano in moltissimi con familiarità, “zio Carlo”, può essere d'esempio e di stimolo per tutti i giovani atleti, cittadini e dirigenti. Il presidente regionale, stimolato dagli interventi dei presenti, ha partecipato e dispensato con chiarezza e disponibilità pillole di saggezza sportiva prima di procedere, dulcis in fundo, alla premiazione delle autorità intervenute, degli sponsor sociali e di ogni singolo atleta con un distintivo in oro e argento con l'incisione del logo sociale. A conclusione della manifestazione lo staff dei dirigenti e il presidente ha salutato tutti gli intervenuti, rimandando l'appuntamento conclusivo dell'anniversario ad una prossima manifestazione comprensiva di un mini torneo di calcio e di un convegno di formazione giuridico-sportiva da effettuare alla conclusione della stagione associativa in corso. “Lo sport – ha detto Michele La Forgia - mi ha insegnato molto: pazienza, tolleranza e una sorta di pulizia mentale; ho imparato a non mollare mai, a vedere i risultati in prospettiva e il lato positivo delle persone. Ora sta cambiando tutto: mezzi, tecnica, allenamento, alimentazione e gli interessi economici ci governano. Però vorrei tanto che spuntasse fuori un ragazzino a battere ogni record: sarebbe proprio un segno del Sud”.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet