Recupero Password
Buona partenza ma il difficile arriva ora
15 novembre 2010

Quattro giornate di campionato non permettono di emettere sentenze, ma quanto meno consentono di farsi un’idea. La Pallavolo Molfetta, dopo un mese dall’inizio delle ostilità, occupa la seconda posizione con 11 punti, a una sola lunghezza di distanza dal Brolo. In questo primo spezzone di campionato la squadra allenata da Pino Lorizio ha sconfi tto, nell’ordine, Catania (3-2 in trasferta), Sorrento, Gioia del Colle e Ortona (gare, queste, chiuse tutte con un netto 3-0). La sensazione che si avverte è di un generale ottimismo nei confronti del team biancorosso. I tifosi incitano e applaudono, la squadra lotta e si impegna, i risultati arrivano di conseguenza. Nelle dichiarazioni rese dai giocatori, il concetto ricorrente è quello del gruppo. “Siamo un noi”, ha detto De Luca, lasciando intendere che la dimensione individuale non fa parte di un roster che non ha prime donne, lavora e si sacrifi ca. Ma si diverte anche. Proprio De Luca sta diventando il beniamino del PalaPoli. Il lungagnone laziale, reduce dall’esperienza in A1 con il Monza, a suon di schiacciate sta riscuotendo la fi ducia di tutti. In estate, prima che iniziassero le ostilità, si era detto sicuro: “Fossi stato russo o brasiliano, avrei trovato spazio da titolare in A2, invece ricomincio dalla B1, con tanta fi ducia verso l’ambiente molfettese”. Così l’opposto della Pallavolo sta portando in alto i colori molfettesi. Se De Luca è il terminale preferito dal palleggiatore Leonardo Parisi, ispiratissimo fi nora, anche gli altri attaccanti non stanno a guardare. Perché Piccioni e Del Vecchio, di banda, sono effi - caci e affi dabili. In ricezione e in attacco, fanno la differenza. E la squadra vola. Ottima l’impressione che i centrali hanno destato. Capitan Valente era conosciuto a tutti per le qualità già evidenziate nella scorsa stagione, Rau è un giovanotto di belle speranze su cui la società non ha avuto alcun timore di scommettere. E quando qualcuno è fermo ai box, come Valente a Gioia del Colle, ecco Sergio Squeo, molfettese doc che vale decisamente più di una semplice alternativa. Il roster titolare ha in Gianluca Bisci il suo libero. Arriva dal Matera, con cui ha conquistato la B1, e prima ancora a Terlizzi aveva stupito tutti gli addetti ai lavori. Ora le sue difese impongono sempre più spesso allo speaker della partite al PalaPoli, di invitare i tifosi a dedicargli un lungo applauso. Occhio alla panchina, infi ne. Bacca e Dibello, ventenni di belle speranze, hanno classe da vendere. Arriverà il loro momento e gli applausi fi occheranno pure per loro. Un incitamento particolare va a Caputo e Fiorillo, i ragazzi fatti in casa. Libero l’uno, opposto l’altro, hanno la piena fi ducia dell’allenatore. Fiorillo ha mostrato di essere utilissimo già a Catania. Entrato in un momento diffi cile, ha realizzato due bei punti. Che sia solo l’inizio. Che sia l’inizio per questa giovane squadra, che ha bisogno di trovare entusiasmo e fi ducia. Finora ha dato spettacolo, ma non si tolgano i piedi da terra. Il diffi cile arriva ora.

Autore: Pasquale Caputi
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet