Recupero Password
Bullismo: a mali estremi, estremi rimedi…
15 marzo 2014

A volte, la vita lascia senza parole anche una chiacchierona come me. Nonostante io mi soffermi a pensare alle ragioni che hanno portato ad un gesto come questo, non ne trovo davvero una. E’ assurdo! Non si può ferire una persona per semplice noia o per ripicca; siamo, per caso, il pubblico del nuovo gioco a premi “Piccoli criminali crescono”? E’ da tempo che in questa città non si vive molto tranquilli; una ragazza non è più libera di fare una passeggiata senza incorrere nei “complimenti” neanche troppo velati, di ragazzi che si credono maschi con la M maiuscola, o una persona costretta a spostarsi in treno non è più libero di percorrere il sottopassaggio senza la paura di essere derubato da una baby gang (e questi sono solo alcuni esempi, potrei elencarne altri). Sì, questo è ciò che più preoccupa, l’ètà media dei fuorilegge scende sempre di più; le domande sono sempre le stesse: come pensa di agire la scuola? Qual è il ruolo delle famiglie? C’è un gruppo sempre più congruo di ragazzi tra gli 11 ed i 15 anni che cresce senza una guida, non frequenta più la scuola (inutile se si può diventare grandi facendo esperienza in strada…) per non parlare delle famiglie! Troppo ignoranti (e fa strano parlare di ignoranza pura nel 2014) o troppo assenti a causa del lavoro, per chi ce l’ha… Quindi questi ragazzi allo sbaraglio, si sentono padroni della città, la strada diventa la loro casa e loro, quasi “marcando il territorio”, fanno degli altri cittadini degli intrusi. Noi cittadini, nel nostro piccolo, possiamo già fare qualcosa; dobbiamo smettere di vivere nell’omertà per la paura di ripercussioni, dobbiamo denunciare ogni situazione, anche apparentemente giocosa, di violenza o sopruso, è un nostro diritto vivere in sicurezza ed è un nostro dovere essere parte attiva del miglioramento dello status della nostra città. Certo, mi direte, le Istituzioni devono trovare una soluzione e vi assicuro che, nei limiti del possibile, dobbiamo fidarci del loro operato; ma davvero, se le cose dovessero continuare su questa stregua, penso che solo una condotta molto più dura nei confronti di questi teppisti, potrebbe migliorare la situazione. D’altronde si sa, la paura non è giusta, ma è efficace.

Autore: Daniela Bufo
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet