Recupero Password
Bitonto, 3° edizione del Festival Nazionale "Atri Teatri"
20 ottobre 2010

BITONTO - Il Festival Nazionale "Altri Teatri" è un' iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale Anthropos su tutto il territorio nazionale.  Il Festival è organizzato secondo la formula del concorso ed è aperto a tutte le Compagnie Teatrali che lavorano con Strutture Riabilitative che operano nel settore del Teatro e della Riabilitazione Psicosociale .
"Altri Teatri" è alla sua terza edizione: nasce come naturale prosecuzione di un percorso che l'  Anthropos porta avanti da alcuni anni scegliendo il Teatro come uno degli strumenti del proprio lavoro "artigianato" umano e professionale. La pratica teatrale, dunque, non solo come momento della riabilitazione individuale, ma anche come antidoto allo stigma sociale, occasione di incontro e apertura, spazio della conoscenza e del confronto con la diversità: "terapia" per tutta una comunità, e non solo per il singolo.
Pertanto in questa edizione saranno coinvolte alcune classi degli istituti superiori presenti sul territorio.
Il Festival diventerà il luogo privilegiato di questo "aprirsi", prima di tutto verso tutti coloro che hanno orientato il loro lavoro col disagio psichico e la propria ricerca artistica e teatrale in questa direzione
Altri Teatri è anche un "ponte" sulla città, l'occasione per intrecciare nuovi fili al tessuto sociale. E' infatti prevista la presenza di una giuria popolare formata dal pubblico che assisterà agli spettacoli finalisti per chiamare ad una partecipazione attiva anche coloro che non sono addetti ai lavori.
Il Festival Nazionale "Altri Teatri" è dunque un momento di confronto, ma anche di festa: tutti ingredienti fondamentali per la crescita e il progresso di una Comunità: affinché la Salute, in senso ampio, subentri sempre alla Malattia.
P R O G R A M M A

Mercoledì  3 novembre

 - Ore 17.00 Inaugurazione e presentazione della manifestazione.
 - Buffet
 Ore 19,30 
 - Primo Spettacolo in concorso  Ass.
 - Culturale D.M.A. - ROMA
 - L'ANIMA BUONA DEL  SEZUAN"
 - Sipario

Giovedì  4 novembre
Ore 9,30
 - Accoglienza degli studenti degli istituti superiori
 - 10,00 Replica dello spettacolo
 -  11,00/12,00 Spazio incontro tra studenti e attori della compagnia                                                                                   
Ore 19,30
 - Secondo Spettacolo in concorso
 - Compagnia "I Girasoli" - SIENA
 - SILENZIO
 - ore  20,00  Sipario

Venerdì 5 novembre
Ore 9,30  Accoglienza degli studenti degli istituti superiori
Ore  10,00 Replica dello spettacolo
Ore 11,00/12,00 Spazio incontro tra studenti e attori della compagnia                                                                                   
Ore 19,30
 - Terzo Spettacolo in concorso
 - Gruppo Teatro ACCUA - URBINO
 - CIRKO
 - Ore  20,00 Sipario

Sabato 6 novembre
Ore  9,30  Accoglienza degli studenti degli istituti superiori 
Ore   10.00 Replica dello spettacolo
Ore   11,00/12,00  Spazio incontro tra studenti e attori della compagnia
Ore 12,00/13,30  P R E M I A Z I O N E                                                            

G I U R I A:
o Elisabetta Tonon - Assessore alla Cultura, Scuola, Politiche Giovanili - Comune di Bitonto;
o Lello Tedeschi - regista teatrale Teatro Kismet Bari;
o Rino Bizzarro - regista teatrale;
o Lucia Marinelli - docente di Lettere presso l'ITIS "A. Volta" di Bitonto;
o Francesca Scorpiniti - responsabile CSM Bitonto - Palo.
G I U R I A  PER IL PREMIO SCUOLA "PEPPE LUZZI"
o Ogni studente esprimerà il proprio giudizio tramite una scheda di valutazione che verrà  consegnata la mattina del 06 novembre (giorno dell'ultimo spettacolo). Lo studente rappresentante di ciascuna classe avrà il compito di consegnare le schede raccolte al proprio docente referente che provvederà a decretare quale sarà per la propria classe lo spettacolo migliore.  Il premio scuola "Peppe Luzzi" sarà aggiudicato alla compagnia che otterrà maggiori preferenze.
 
o G I U R I A   P O P O LA R E
o Ogni sera  prima di ciascun  spettacolo verrà consegnata una scheda ad ogni spettatore che esprimerà la  proprio giudizio per il miglior attore e la migliore attrice.  Il premio verrà consegnato all'attore e all'attrice che otterranno maggiori preferenze.
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet