Recupero Password
Basket. Virtus Molfetta: ultimo quarto ancora fatale Vince Rieti al PalaSojourner per 87-75
22 novembre 2010

MOLFETTA - A Rieti la Virtus Molfetta allenata da Paternoster (foto) cade per la seconda volta consecutiva, con il punteggio finale di 87-75: dopo aver tenuto brillantemente il campo per 30 minuti contro una squadra di alto livello come Rieti i ragazzi di coach Paternoster perdono ancora una volta la bussola ad inizio quarto periodo, subendo il parziale che al termine risulterà decisivo a favore dei locali.
Eppure l’avvio dei ragazzi bianco-azzurri aveva fatto ben sperare i circa 30 tifosi molfettesi giunti in terra reatina: Paternoster sceglie di promuovere in quintetto Roberto Maggio e spostare nel ruolo di guardia Andrea Maggi, tenendo in panchina Giovanni Rugolo ancora non in perfette condizioni fisiche, e l’impatto è veemente. Nei primi 6 minuti gli ospiti confezionano un parziale di 14-2, mandando tutti gli effettivi del quintetto a segno e mostrando un invidiabile gioco di squadra e rilassatezza mentale; anche in difesa le cose girano alla perfezione e i tiratori locali inizialmente sembrano non trovare spazi.
Il massimo vantaggio arriva al minuto numero otto con la seconda tripla di serata di un ispirato Salvatore Genovese per il 4-19, + 15. Il protagonista però del primo rientro dei padroni di casa è il brillante under veronese Filiberto Dri, subentrato ad Antrops, che dalla lunetta muove il tabellino ospite, per il 20-9 con il quale si chiude il primo quarto di gioco. Il secondo quarto si apre con la tripla del neo-entrato Marco Mossi, prima di un parziale di 5-0 che mette offensivamente in partita i padroni di casa e firmato dalla coppia Dri-Zambon.
A metà secondo quarto si infiamma la guardia Becerra, che diventa una vera e propria spina nel fianco per gli ospiti: sono le sue giocate, unite alla tipla dello specialista Ferrienti, a riportare definitivamente in partita Rieti e a riscaldare il pubblico del palaSojourner, fino a quel momento un po freddo. Per la Virtus entra Rugolo sul parquet e subito lascia la sua impronta sul tabellino con 8 punti di fila, decisivi nel tenere a galla la Virtus, assediata dal rientro ospite: il parziale alla fine del secondo quarto è 32-39. Sono ancora Becerra e Zambon le anime di Rieti a inizio terzo quarto: la Virtus risolve tutti gli enigmi difensivi tranne quelli dei due uomini di coach Crotti, che battono puntualmente la difesa di coach Paternoster e rintuzzano lo svantaggio locale, nonostante in attacco la Virtus trovi risorse quanto mai richieste dalle giocate di un ritrovato Genovese, mentre Corral si danni l’anima per riuscire a limitare la fisicità di Zambon.
Sono due giocatori tanto esperti quanto sottotono fino a quel momento come Gennaro Tessitore e Davide Virgilio a imbastire il 4-0 che porta Rieti al primo vantaggio del match sul 45-44 al quinto minuto del quarto, ma ancora una volta la Virtus resiste e con due ottime giocate di squadra che portano alla conclusione un ottimo Mossi e un utile Petrazzuoli si riporta sul +3. Zambon e Dri e Maggi e Corral si rispondono dall’una e dall’altra parte, prima che la tripla di Tessitore sul finire del quarto inchiodi il punteggio sul 55-53 con il quale si va all’inizio dell’ultimo periodo. Ancora una volta per la Virtus è questo il momento negativo: break di 12-0 griffato Gennaro Tessitore per spezzare definitivamente in due il match, con una Virtus ancora una volta bloccata in fase offensiva e incapace di resistere alle ritrovate brillanti percentuali della squadra locale: a differenza di Ostuni però i bianco-azzurri non lasciano psicologicamente il match ma reagiscono, con un parziale di 8-2 ispirato dalle triple di Genovese che rintuzza lo svantaggio sino al -9; il killer è però ancora Gennaro Tessitore, letteralmente scatenato dall’arco, che riporta sul +12 i suoi a 4 dal termine.
Dri segna i liberi che mettono definitivamente al sicuro il risultato e portano Rieti al massimo vantaggio sul +15, 77-62. Gli ultimi minuti servono solo a indirizzare il punteggio del match sul 87-75 con il quale termina la partita del PalaSojourner. A Rieti i 2 punti, che la portano a quota 8 in classifica dopo 4 sigilli consecutivi, alla Virtus il rammarico di aver sprecato un ottimo primo tempo, ma ancora una volta la consapevolezza di avere fatto di tutto per ottenere il massimo risultato. Decisivi ora per la classifica i due impegni consecutivi casalinghi contro la capolista Bisceglie e il fanalino di coda Agrigento.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet