Recupero Password
BASKET. Un play off da sogno, Molfetta in paradiso
15 giugno 2006

Stagione memorabile per la Virtus Molfetta che, dopo l'eliminazione in semifinale play-off della passata stagione, centra l'unico obbiettivo stagionale: la B2. Traguardo raggiunto nonostante una stagione non iniziata nel migliore dei modi, con due sconfitte, a Sarno e Napoli, nelle prime tre partite, in attesa di trovare la giusta chimica di squadra. Nei successivi incontri la squadra dimostra di aver trovato la quadratura del cerchio: Maggi è il regista che gestisce le trame offensive, Leo il padrone delle aree colorate; Teofilo, promosso capitano, diventa punto di riferimento per il gruppo e si conferma ottimo trascinatore in attacco; Varisco offre la sua esperienza difensiva e le sue sortite in area avversaria, mentre Tommasini, pivot dai momenti felini, importante a rimbalzo. Arrivano le prime vittorie importanti in casa (Bisceglie e Marigliano) e i successi esterni trasferta: il Centro Ford vola fino a chiudere il girone d'andata in testa alla classifica con dodici vittorie e sole tre sconfitte. Una prima parte di stagione magnifica, che consente ai molfettesi di disputare la Winter Cup, coppa Italia in versione invernale, persa in finale dal Bologna. Col girone di ritorno riprende la corsa alla B2, e si registra l'innesto della guardia Verrigni. La Virtus stenta a riprendere quota dopo le vacanze natalizie ed è costretta a guardarsi le spalle dal Marigliano, avversario sempre ostico che taglierà per primo il traguardo della regular season, e dai cugini del Bisceglie, domati a domicilio e staccati. Nel momento chiave della stagione Carolillo deve fare i conti con gli infortuni, che lo costringono a schierare formazioni sempre differenti. Il Centro Ford non sbanda e ricava nuova linfa dalla panchina, con le “riserve” che non fanno rimpiangere i compagni assenti. Da segnalare in questa circostanza l'ala forte Bonaiuto e Filianoti, due under davvero di ottimo spessore. Lanciata la volata play-off, la Virtus conosce due sole sconfitte: a Campobasso e l'ultima contro il Massafra, che viola l'imbattibilità casalinga dei biancoblù. Il campionato si chiude con il Molfetta al secondo posto e accoppiata nella griglia play off con il Ceglie, per un remake dei quarti di finale della stagione passata. Il derby regala subito qualche brivido, i molfettesi, infatti, perdono lottando gara 1. Ma il riscatto è dietro l'angolo e i ragazzi di Carolillo inanellano quattro vittorie consecutive, che servono a travolgere anche il Bisceglie, avversario di semifinale. E' finale contro il Massafra: la città inizia a sognare, spinta dal vantaggio di giocare la possibile “bella” tra le mura amiche. Molfetta vola in casa e va subito due a zero. Gli atleti in biancoblù sprecano due match ball in quel di Massafra, e arrivano a giocarsi tutto al PalaPoli. E' la notte dei sogni, la Virtus ha l'obbligo di non deludere gli oltre 2.000 spettatori che popolano un palazzo mai così colmo. La vittoria non può sfuggire. Gli atleti di casa la tengono stretta tra le mani sicure di Maggi, che di volta in volta la cede ad un compagno… così per 73 magiche volte. Il tutto fino ai supplementari, cinque minuti in più, per essere sicuri di assaporare meglio il sogno. Adesso è tempo di festeggiare e che nessuno osi svegliare gli eroi.
Autore: Leonardo de Sanctis
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet