Recupero Password
Basket, parla il direttore sportivo della Virtus Molfetta Luigi Lonardelli
21 agosto 2010

MOLFETTA - Dopo i primi dieci gironi di fatiche e allenamenti, è tempo di tracciare per il Direttore Sportivo della Virtus Molfetta Luigi Lonardelli, le prime considerazioni su questa nuova avventura: « Vedendo gli allenamenti dei ragazzi in questi primi giorni, si nota subito come siano abituati a faticare e a lavorare sul campo, oltre a contraddistinguersi, tutti e indistintamente,  per essere delle persone corrette ed educate. Dimostrazione ne è il fatto che si è già creato un bel gruppo coeso e unito, che sta affrontando con serietà e professionalità le doppie sedute di allenamento giornaliere a cui sono sottoposti »
Quest’anno è cambiato molto rispetto al passato, a partire dall’ allenatore; che impressione ti ha fatto coach Paternoster?
« Ottima impressione. Un coach deciso e abituato anche lui a lavorare quotidianamente sul parquet, oltre a dare molto risalto all’aspetto psicologico e umano, aperto al dialogo ma ben conscio dei ruoli all’interno della squadra. Anche con la società ha lavorato bene tutta l’estate, con un continuo scambio che ha portato alla totale condivisione delle idee in fase di costruzione della squadra»
Con quali propostiti la Virtus si affaccia a questa stagione di serie A Dilettanti?
« Sicuramente buoni, la squadra è vogliosa di fare e impegnarsi per ben figurare in questa stagione. Dopo lo scorso difficile anno vogliamo tornare ad allenarci serenamente, cercando di migliorarci giorno dopo giorno per trarre il meglio possibile da ogni giocatore. Purtroppo c’è il forte handicap delle numerose retrocessioni di quest’annata e servirà sicuramente uno sforzo ancora maggiore per salvarsi. Dal canto suo, però, la Virtus vuole continuare a far parte dell’elite nazionale del basket in un contesto dove molte squadre, anche storiche, a causa delle difficoltà economiche, non riescono ad andare avanti : l’oculato mercato fatto questa stagione, in cui si è mantenuta la promessa fatta ai tifosi di costruire una buona squadra, guardando anche alle casse societarie e senza fare follie economiche, dimostra che l’equilibrio finanziario, per restare una società solida nel tempo a questi livelli, è un obiettivo primario da perseguire. »
Quanto può essere importante per la squadra il ritorno di Di Marcantonio?
« La situazione di Lollo si sta evolvendo positivamente, con il ragazzo che, monitorato costantemente dal nostro staff medico, si sta allenando con il gruppo, anche se comprensibilmente a ritmi più blandi, riuscendo a tenere il doppio allenamento quotidiano. Noi tutti speriamo riesca a vincere anche questa partita come giocatore, aspettandolo sul parquet con molto affetto e pazienza.»

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet