BASKET - Bigi super, la Virtus non molla
Molfetta - Aprilia 104-100 d.1t.s.
MOLFETTA: Maggi 14, Braidot 0, Bigi 25, Torresi 0, Nord 0, Storchi 12, Leo 19, Paganucci 11, Teofilo 23; Filianoti n.e. All. Carolillo.
APRILIA: Defanti 26, Caioli 22, Murtas 0, Genovese 3, Fanti 12, Pellegrini 8, Chiminello 0, Distazio 7, Coppa n.e. Binetti 22. All. Pennacchia.
PARZIALI: 33-25, 53-47, 75-60, 90-90, 104-100
ARBITRI: Caputo di Napoli e Cannoletta di San Nicola La Strada (CE)
MOLFETTA – Vittoria sofferta quella che la Virtus ottiene sul proprio parquet a danno dell'Aprilia. Il match si mette subito bene per i padroni di casa che partono con le giuste motivazioni, tanta grinta e la voglia di vendicare l'ormai archiviata sconfitta al debutto in B2.
Un successo che porta la firma chiara di un Bigi dominante durante tutti i minuti che il coach gli ha concesso. Le giocate di Leo e Maggi ad inizio partita infiammano la gara che sembra essere a senso unico.
Bigi, l'infallibile cecchino, porta i padroni di casa sul +11 prima del fallo di Maggi nel tentativo di bloccare il contropiede avversario. Aprilia c'è. Defanti e Caioli tengono testa senza mollare, trovando penetrazioni vincenti e tiri da tre che ristabiliscono in parte le distanze. Storchi 2/2 dalla lunetta chiude il periodo sul punteggio di 33-25. Bigi, da il la alla seconda frazione, parte in solitario e finalizza una splendida azione personale degna di applausi. Maggi è nervoso e commette nuovamente fallo su Defanti che fa 2/2 dalla lunetta. La frazione è caratterizzata da piccoli parziali da entrambe le parti. Appena Molfetta allunga, gli ospiti si riportano sotto. Entrano gli under (Nord, Torresi e Paganucci) e la Virtus spreca una infinità di tiri. Passano due minuti senza punti, Fanti e Caioli ne approfittano riducendo il gap. 53-47 è il risultato prima del riposo lungo con pochi punti a referto.
Grazie a parecchi errori dal campo, Teofilo e compagni tornano a spingere. 10-0 è il parziale di inizio terzo periodo. L'errore da tre di Defanti apre la sfida da tre punti tra le due compagini. Segnano Genovese da una parte e Teofilo e Maggi per il Molfetta, sbagliano Defanti, Binetti e sembra strano dirlo, Bigi che fino a quel momento aveva ottenuto un ottimo 4/4 da tre. Il risultato è comunque positivo per la Virtus 75-60.
Le sofferenze e i colpi di scena iniziano nell'ultimo quarto. Aprilia dà il tutto per tutto non ci sta a subire una simil sconfitta. Guidata alla grande da Binetti e Defanti, con piccoli break accorcia le distanze. La difesa della Virtus è ancora in vacanza e a -2:30 il punteggio è in parità (81-81). Maggi scuote i suoi e prende per mano la squadra nel momento cruciale del match. La tripla di Defanti e il canestro di Binetti, a pochi secondi dal termine, annullano tutto lo sforzo del regista virtusino.
90-90 overtime. Senza Storchi fuori per falli e con la pesantezza nelle gambe per il lavoro svolto durante la sosta, entrambe le squadre sprecano molti possessi. Bigi diventa allora il protagonista. Tripla (5/8 da tre), subisce due falli va in lunetta (4/4) e la Virtus è 101-95. Sembra esserci solo lui prima del possesso e dei tiri dalla lunetta di Paganucci (3/4) che chiudono il match sul 104-100.
Con questa vittoria la Virtus resta in testa alla classifica in coabitazione col Ruvo.
CLASSIFICA: VIRTUS MOLFETTA 24, Ruvo di Puglia 24, Potenza 20, Bernalda 18, Corato 18, Ostuni 18, Canicatti 18, Catanzaro 16, Aprilia 16, Maddaloni 16, Pozzuoli 14, Catania 10, Giulianova 4, San Severo 4, Melfi 4.
Risultati 1ª di ritorno
Maddaloni - Catanzaro 81-64
San Severo - Pozzuoli 73-87
Canicatti - Corato 63-62
Melfi – Bernalda 74-75
Giulianova – Catania 65-85
Ruvo di Puglia – Ostuni 75-70
Autore: Leonardo de Sanctis