Bari. Venerdì e sabato presentazione del libro "Il Pci e la rivoluzione cubana (1959-1965)"
BARI - Venerdì 12 e Sabato 13 febbraio presentazione del libro "Il Pci e la rivoluzione cubana (1959-1965)" di Onofrio Pappagallo (nella foto, la copertina) con la partecipazione di Alessandra Riccio, codirettrice (insieme a Gianni Minà) della rivista "Latinoamerica e tutti i sud del mondo" e Ignazio Delogu, ispanista e scrittore.
Un'occasione per parlare di America Latina, dei problemi e dei movimenti politici e sociali che la animano e di un pezzo di storia del movimento comunista e operaio internazionale.
Venerdì 12 febbraio ore 18.30
Spazio Sociale ZEI - Circolo ARCI, Corte dei Chiaramonte, 2 Lecce
Presentazione del libro "Il PCI e la Rivoluzione Cubana" di Onofrio Pappagallo. Partecipano: Onofrio Pappagallo; Alessandra Riccio - codirettrice della rivista "Latinoamerica (e tutti i Sud del Mondo)"; Carlo Formenti- Università del Salento
Sabato 13 febbraio ore 17.30
Associazione Culturale "Simon Bolivar", Strada privata Borrelli, 36 - Bari, presentazione del libro di Onofrio Pappagallo, Il PCI e la rivoluzione cubana. La "via latino-americana al socialismo" tra Mosca e Pechino (1959-1965). Ne discutono con l'autore Alessandra Riccio - direttrice responsabile della rivista "Latinoamerica e tutti i sud del mondo" e Nico Perrone - docente di Storia e istituzioni delle Americhe, Università di Bari; Andrea Catone - storico del movimento operaio Ignazio Delogu, docente di letteratura spagnola, già presidente dell'associazione Italia-Cile.
Durante la serata sarà proiettato un breve spezzone de "La rabbia" di P.P. Pasolini e saranno lette alcune poesie.