Recupero Password
Bari, la mostra sugli squali alla Scuola media "G.Verga" di Iapigia Dopo la Scuola Primaria III circolo "S.G.Bosco" di Molfetta continua la rassegna itinerante
05 febbraio 2010

MOLFETTA - E' partita dalla Scuola Primaria III Circolo Didattico "S.G.Bosco" con il Progetto didattico "Squali a Scuola" la prima tappa pugliese della mostra itinerante dedicata agli squali in pericolo di estinzione organizzata da Shark Alliance (www.sharkalliance.org) in collaborazione con Marevivo.
Durante il mese di gennaio le scolaresche, in particolare gli alunni delle classi V, sono stati coinvolti dai biologi marini volontari dell'associazione ambientalista Marevivo in lezioni e laboratori didattici  aventi come tematica il mare e la protezione degli squali in particolare.
La mostra itinerante e i laboratori hanno riscontrato un notevole successo e stimolato la fantasia e la creatività dei ragazzi che hanno arricchito la mostra con i loro lavori.
Nel mese di febbraio la mostra si  potrà visitare presso la Scuola Secondaria di I grado "G.Verga" di Bari - Iapigia, in cui confluiranno le scuole primarie e secondarie del quartiere Iapigia. 
Grazie alla mostra si possono scoprire particolari molto affascinanti di questi straordinari creature: ricordiamo che se lo squalo avesse il sorriso di un delfino o gli occhi dolci di una foca sarebbe protetto come il panda! Ma lo squalo ha il muso che ha, e scompare dagli oceani nel disinteresse generale. Ne peschiamo molti più di quanti ne nascano ogni anno, per questo molte specie sono a rischio di estinzione. Pochi sanno, tra l'altro, che anche il mare Adriatico ospita tante specie di squalo, perlopiù innocue per l'uomo….
Ma cos'è Marevivo? Marevivo è un associazione ambientalista, senza fini di lucro, che opera su tutto il territorio nazionale, ma anche a livello internazionale, attraverso la sua divisione subacquea  e le unità locali operative territoriali. Dal 2008 anche in Puglia i volontari di Marevivo dedicano una parte significativa del proprio tempo per promuovere e realizzare interventi in favore della difesa del mare.
Le attività che l'Associazione svolge sono numerose e di diversa natura, tra queste assumono particolare significato quelle volte all'educazione ambientale, alla ricerca scientifica, alla promozione delle Aree Marine Protette, alla difesa del mare e delle sue risorse, all'informazione ambientale ed alla pianificazione territoriale.
Chiunque abbia a cuore il Nostro Mare può contattare l'Associazione direttamente ai seguenti numeri 3494624733 - 3497935091 per la campagna soci 2010 (possono iscriversi anche le scolaresche: ai docenti verrà fornito materiale didattico e supporto) e per informazioni sulle attività di educazione ambientale.
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet