Recupero Password
Bari, la Guardia di Finanza scopre evasore totale titolare di uno studio dentistico abusivo Scoperto anche un deposito abusivo di prodotti petroliferi
07 febbraio 2007

BARI - Militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Bari, in servizio presso il Gruppo – 2° Nucleo Operativo alla sede, a seguito di una attività di indagine fiscale scaturita da una segnalazione al numero di pubblica utilità “117”, hanno individuato un soggetto, evasore totale, il quale aveva abusivamente avviato in un locale sito al piano rialzato di una palazzina nel centro Città, un vero e proprio studio odontoiatrico, senza le prescritte autorizzazioni amministrative e sanitarie e oltretutto senza presentare alcuna dichiarazione dei redditi. Un accesso nei locali consentiva di rinvenire, all'interno del gabinetto medico-dentistico abusivo completo di sala di attesa, macchinari, radiografie dentali (OPT) ed utensileria specifica per la professione di odontoiatra, nonché farmaci di tipo anestetico. Il soggetto, G.V. di anni 42, aveva conseguito soltanto il diploma di odontotecnico ma di fatto svolgeva la vera e propria attività di medico odontoiatra, effettuando - tra l'altro - operazioni di estrazione e impianto di protesi dentarie. Il dentista abusivo è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per esercizio abusivo della professione. Proseguono gli accertamenti di natura tributaria per la ricostruzione del volume d'affari e per la quantificazione del reddito imponibile sottratto a tassazione. Bari, scoperto un deposito abusivo di prodotti petroliferi I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in servizio presso la Tenenza di Bitonto, a seguito di un'operazione di servizio svolta a contrasto del contrabbando di oli minerali, hanno sequestrato, alla periferia di Giovinazzo, all'interno di un autoparco adibito al rimessaggio di autocisterne, oltre 12 tonnellate di gasolio per autotrazione illecitamente detenuti, 3 distributori abusivi di gasolio e numerose attrezzature. Denunciati 5 responsabili all'Autorità Giudiziaria per i reati che vanno dalla sottrazione di prodotto, alla detenzione di sostanze infiammabili senza denuncia all'Autorità competente, con conseguente violazione della legislazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare sono stati rinvenuti all'interno di un box numerosi fusti metallici di gasolio ed olio lubrificante stipati vicino ad apparecchiature elettriche. Il gestore dell'autoparco è stato denunciato invece per aver omesso di vigilare adeguatamente sull'area di parcheggio, come previsto dalle disposizioni impartite dalla legge 626/94. Barletta, trovati lavoratori irregolari Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in servizio presso la Compagnia Barletta, nel quadro del dispositivo di controllo economico del territorio attuato a mezzo delle pattuglie in servizio di pubblica utilità “117”, hanno effettuato una serie di interventi ispettivi finalizzati alla verifica del corretto adempimento degli obblighi normativi in materia di beni viaggianti, certificazione di corrispettivi e lavoro sommerso. Sono 19 i controlli complessivamente eseguiti nei confronti di autotrasportatori, di esercenti la vendita al minuto di beni, nonchè di cantieri edili e di un'impresa attiva nel settore dei lavori di giardinaggio. Nel comune di Canosa di Puglia, in particolare, l'attività ispettiva ha permesso, tra l'altro, la scoperta di due lavoratori irregolarmente impiegati presso un cantiere edile. Un ulteriore lavoratore in nero è stato scoperto presso l'impresa di giardinaggio. Dall'inizio dell'anno nelle città di Barletta e Canosa, nel corso dei servizi finalizzati alla lotta al lavoro sommerso sono stati complessivamente scoperti 9 lavoratori in nero.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet