Bari. La gestione di Teca per il 2009: una buona prassi confermata dai fatti
BARI - 51.863 visite, ben 12.801 in più rispetto al 2008, con una discreta presenza di stranieri. Il 96,3% delle risorse finanziarie assegnate interamente utilizzato. 2.634 nuovi documenti inseriti nel catalogo digitale on-line, senza aver lasciato neppure un documento in arretrato nella catalogazione.
Il 94% dei visitatori ha espresso un grado positivo di soddisfazione sull'apposita scheda, l'1,1% in più rispetto al 2008. 264 eventi pubblici nella maggior parte promossi direttamente da Teca o realizzati in partnership o a cui Teca ha partecipato in modo ufficiale e qualificato.
Questo per sommi capi il profilo gestionale 2009 di "Teca del Mediterraneo", la Biblioteca multimediale e Centro di documentazione del Consiglio regionale della Puglia, che opera dal 1994 ed è conosciuta ormai anche all'estero.
I risultati premiano il paziente lavoro quotidiano che accomuna top management, dipendenti regionali e operatori esternalizzati in una "performance" di tutto rispetto, confortante per il Sud, fondata sul radicamento identitario ma anche sull'apertura al mondo globalizzato. Tutti i dati gestionali sono particolareggiati nel flash report del quarto trimestre 2009 di Teca, consultabile on-line.