Recupero Password
Bari, in Fiera visita degli studenti d'Abruzzo e incontro dell'Accademia “Karol Wojtyla”
17 settembre 2010

BARI - Si terrà, domani, sabato 18 settembre, alle ore 10,30, l’incontro dell’Accademia Superiore Europea di Formazione per la Tutela dell’Ambiente, la Sicurezza e la Protezione Civile “Karol Wojtyla”.
Per tale circostanza sarà presentato il progetto di formazione e aggiornamento su “Trasporto, conservazione e stoccaggio di merci e sostanze pericolose”.Il corso, che avrà inizio entro la prima decade di novembre 2010, si rivolge prevalentemente a operatori e volontari della sicurezza e della mobilità che svolgono la loro attività in Enti pubblici e privati, in aziende ed associazioni di protezione civile e ambientaliste.
Il Progetto si avvale del Patrocinio del Ministero dell’Interno - Prefettura di   Bari, dell’A.R.P.A. Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, del Comune di Giovinazzo e della collaborazione dell’Associazione Nazionale delle Polizie Municipali, dell’I.P.A. International Police Association e di Legambiente.
Porterà i saluti Onofrio Introna, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, interverranno Giuseppe Tulipani, Presidente Accademia “Karol     Wojtyla”, Angelo Domenico De Palma, Magistrato e Presidente Comitato Scientifico Accademia “Karol Wojtyla”, Agostino Picicco,Università Cattolica di Milano, Antonio Natalicchio , Sindaco di Giovinazzo, Cosimo Lacirignola, Presidente Fiera del Levante, Massimo Maiorano,Consigliere Comunale di Bari delegato ai trasporti, Matteo Paparella, Assessore Protezione Civile Provincia di Bari, Barbara Valenzano,Agenzia Regionale Protezione  Ambiente ( A.R.P.A – PUGLIA), Fabiano Amati, Assessore Regionale alla    Protezione Civile, Guglielmo Minervini, Assessore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Mario Volpe, Vice Prefetto, Responsabile Servizio Protezione Civile. Modererà Michele Marolla, Capo cronista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”.
Alle ore 11, si terrà l’incontro con gli alunni dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Arrigo Serpieri” di Avezzano –   sede di Pratola Peligna (Aq), allo stand del Consiglio Regionale in Fiera.Gli studenti accompagnati dai loro docenti, visiteranno la mostra promossa dall’Ufficio di Presidenza “Dear America! Thomas Sgovio dagli Usa ai Gulag” (un progetto con capofila Teca del Mediterraneo) e l’esposizione “Don Tonino in … Tempi Nostri” , realizzata a cura del Centro Studi Meridionali, dedicata al vescovo don Tonino Bello, proclamato dalla Chiesa Cattolica Servo di Dio.
Per l’occasione porterà i saluti il presidente del Consiglio Regionale, Onofrio Introna.Il programma delle iniziative in Fiera è coordinato da Teca del Mediterraneo - Servizio Biblioteca e  Comunicazione Istituzionale del C.R.
L’appuntamento è per domani, nello stand del  Consiglio  Regionale della    Puglia, padiglione 152 bis della Fiera del Levante.  

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet