BangladesHelp, arte come solidarietà
Una richiesta di aiuto più che un libro il volume “BangladesHelp” pubblicato da Wip Edizioni e realizzato da tantissimi scrittori, poeti, fotografi e artisti locali, affermati o esordienti. Sì, perché “BangladesHelp” non è solo una raccolta di racconti, un’antologia poetica o simili, bensì una sorta di compendio in cui sono presenti varie forme d’arte: riproduzioni di quadri, fotografie, poesie e racconti. Non vi cito tutti coloro che hanno aderito a quest’iniziativa che ha come obiettivo la costruzione di una scuola in Bangladesh, fortemente voluta dalla professoressa Santa Vetturi, coordinatrice del progetto e presidente dell’Associazione Culturale Virtute e canoscenza di Bari. Questo progetto fa capo alla Rishilpi Onlus, che da tanti anni si occupa di portare aiuti al Bangladesh. Questo volume si sviluppa quindi come opera caritatevole, anche perché i ricavati delle vendite saranno interamente devoluti alla Rishilpi Onlus per la costruzione della scuola, appunto. Ma è anche un prezioso pezzo di storia della letteratura e dell’arte locale. I quadri e le fotografie incantano e stupiscono, le poesie scorrono leggere nella mente, i racconti fanno riflettere o divertono. Insomma, ce n’è per tutti i gusti, sia che si ami la poesie, la prosa o semplicemente l’arte. In più farete anche una buona azione. Vi auguro buona lettura!
Autore: Olimpia Petruzzella