Avviato il cammino della Sinistra Unita a Molfetta
Ieri sera assemblea pubblica delle realtà politiche ed associative che si riconoscono nella sinistra molfettese
MOLFETTA - Dopo qualche riunione convocata con il passaparola, si è tenuta ieri sera la prima assemblea pubblica di esponenti della sinistra locale che, a fronte della nascita del Partito Democratico, hanno sottoscritto un appello per la Sinistra Unita.
Un'occasione di discussione allargata, momento di confronto e di analisi, per provare a capire se, di là da quelle che saranno le dinamiche nazionali, vi sia a Molfetta lo spazio per l'incontro, la collaborazione, ma la parola più sentita nella maggioranza degli interventi è stata “unione”, di tutti coloro che non intendono rinunciare alla loro identità di sinistra.
Donne e uomini di provenienze diverse. C'erano ieri nella sala della Fabbrica di San Domenico i militanti di Rifondazione e quelli del PdCi, ma anche esponenti storici della tradizione socialista cittadina, i transfughi dai Democratici di sinistra a cui non va giù di finire nel Partito Democratico, quelli che hanno fatto pezzi della loro strada politica in movimenti, associazioni e liste civiche.
Giuseppe Fillannino a coordinare i lavori, che sono consistiti in una serie di interventi più o meno a ruota libera, in cui ognuno ha portato il suo punto di vista, la sua idea di città, le sue motivazioni. Interventi, sia pure molto differenti, caratterizzati dalla valutazione positiva di questa prospettiva di unione delle diverse realtà di sinistra, che siano o no di partito, “fermo restanti le diversità” ha chiosato qualcuno e con la precisazione che questa unione vada però riempita di contenuti.
Questo momento di confronto si è chiuso con un appuntamento a mercoledì 1 agosto, alle ore 20, nella sede del Movimento del Buon Governo in Corso Dante, durante il quale si approfondirà la questione di una eventuale sede comune, della creazione di un coordinamento politico, composto dalle realtà organizzate della sinistra e da esponenti della sinistra sociale diffusa, con il compito di portare avanti iniziative e vertenze politiche di rilevanza generale e locale, e dell'istituzione di un forum permanente della sinistra molfettese, che avrà il compito di realizzare momenti di discussione ed elaborazione su principi, valori, proposte programmatiche della sinistra unita.