Recupero Password
Arti Puglia e InnovaPuglia presenti al We Make Future: un bilancio
21 dicembre 2024

La fiera We Make Future 2024 ha rappresentato un'opportunità straordinaria per Arti Puglia e InnovaPuglia, che hanno consolidato il loro ruolo di protagonisti nell'innovazione tecnologica e sociale. L'evento si è svolto a Bologna e ha attratto partecipanti da tutto il mondo, inclusi investitori, startup, e istituzioni.

La partecipazione di Arti Puglia e InnovaPuglia al We Make Future 2024 ha rafforzato l'immagine della regione come fucina di innovazione e talento. Attraverso una combinazione di networking, promozione di startup e visibilità globale, queste due realtà hanno dimostrato che la Puglia è pronta a competere sulla scena internazionale dell'innovazione digitale e sociale.

La partecipazione di Arti Puglia e InnovaPuglia

Arti Puglia, l'Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione, ha presentato una serie di progetti legati allo sviluppo sostenibile e alla digitalizzazione. Tra questi, ha avuto particolare risalto la strategia #mareAsinistra, volta a valorizzare i talenti locali e attrarne di nuovi per stimolare il tessuto imprenditoriale pugliese. InnovaPuglia, invece, ha enfatizzato il ruolo del supporto tecnologico nella trasformazione delle imprese e della pubblica amministrazione attraverso soluzioni di e-government e innovazione IT.

Numeri e impatto

Durante i tre giorni della fiera, il padiglione pugliese ha registrato una forte affluenza, con migliaia di visitatori tra espositori e partecipanti alle sessioni di networking, workshop e incontri B2B. Complessivamente, We Make Future 2024 a Bologna ha visto la presenza di oltre 90 paesi rappresentati, coprendo così tutti i continenti e fornendo ad Arti Puglia e InnovaPuglia una piattaforma internazionale per ampliare la rete di contatti e attrarre opportunità di collaborazione. Gli espositori, infatti, sono stati in totale oltre 600 e più di 3mila startup e stakeholder, con un programma di eventi il più ampio possibile, in modo tale da andare ad intercettare il maggior numero di interessi.

Tra le iniziative di successo spicca la partecipazione delle startup pugliesi a eventi dedicati, come lo Startup District, che hanno permesso di presentare progetti innovativi a una platea globale. Questo ha generato potenziali partnership e attratto l'attenzione di investitori internazionali.

La fiera sull’innovazione ha riguardato a 360° la tecnologia, inclusa la sua applicazione in ambito videoludico. Sono stati diversi i panel sul tema, con particolare attenzione alla crescita del fenomeno degli eSports, da configurarsi come un vero e proprio lavoro a tutti gli effetti. Si è però parlato di gioco in senso lato, con riferimenti ai casinò aams per quanto riguarda il caso italiano ma anche sul numero in costante ascesa dei videogiocatori, sia digitali che su mezzi considerati più canonici come Xbox, PlayStation e così via.

Prospettive future

La partecipazione al We Make Future 2024 non è stata solo un'occasione per mostrare i risultati raggiunti, ma ha gettato le basi per futuri sviluppi. Arti Puglia e InnovaPuglia prevedono di rafforzare i loro programmi di supporto alle imprese innovative e alle startup, con particolare attenzione ai settori della sostenibilità e delle tecnologie digitali avanzate.

Il successo raccolto durante l'evento, evidenziato dai numerosi premi e riconoscimenti per i progetti pugliesi, testimonia l'efficacia delle strategie regionali. Il futuro si prospetta ricco di iniziative volte a consolidare la Puglia come un hub dell'innovazione a livello nazionale e internazionale.

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet