Recupero Password
Apre il cantiere “A.S. Molfetta calcio” La società ha chiesto il ripescaggio nel Campionato di Promozione
15 luglio 2001

Dopo anni d’annunci, illusioni e delusioni, forse c’è aria nuova nel piccolo pianeta calcistico locale. L’acquisizione del “Molfetta calcio” da parte di un gruppo d’imprenditori locali, potrebbe (il condizionale è d’obbligo dopo le fallimentari esperienze passate) segnare il punto di svolta per un effettivo rilancio del calcio locale. Intanto c’è una sede sociale (in Via Ten. Silvestri 28), dove incontriamo Angelo De Gennaro chiamato a svolgere il ruolo che nelle società professionistiche viene definito Direttore generale, ossia l’interfaccia tra proprietà, l’organizzazione societaria e settore tecnico. Una scelta di qualità perché Angelo De Gennaro con alle spalle una significativa esperienza, sia come dirigente che tecnico, è soprattutto profondo conoscitore del movimento calcistico pugliese. De Gennaro ha le idee chiare: “I risultati si raggiungono solo se c’è alle spalle una società forte e organizzata con dirigenti dotati, non solo di passione, ma anche capaci di circondarsi di collaboratori con una certa professionalità. Si tratta di costruire un modello di organizzazione societaria adeguata ai tempi. Il modello di società che voglio realizzare è una piramide dove le decisione prese dal vertice della società vengono recepiti ai vari responsabili a cascata, quindi senza scavalcamenti”. Il vertice della società, come abbiamo anticipato sullo scorso numero, è costituito dal presidente Nino Spezzacatena, dai due vice Giuseppe De Nicolò e Angelo Picca, e dal segretario Giuseppe Pappagallo. Il direttore generale propone al vertice le soluzioni sia tecniche che organizzative e ottenuto il mandato si comporta di conseguenza. Collaboratori di Angelo De Gennaro sono Michele Lucivero (dirigente 1^ squadra), Aldo Cesario (dirigente Under 18) e Luca De Michele (addetto stampa). Per quanto riguarda le scelte propriamente tecniche anche per la prossima stagione sulla panchina del “Molfetta calcio” siederà Riccardo Di Giovanni, mentre a dirigere l’Under 18 è stato chiamato Saverio Calò. Un’attenzione particolare avrà il settore giovanile affidato a Giuseppe Pappagallo che avrà al suo fianco i tecnici Nicola Di Gioia, Sergio Minervini, Nicola Abbatista e Sergio Petruzzella. La società è intenzionata ad essere presente in tutti i tornei giovanili, cioè: Esordienti, Giovanissimi e Allievi. Inoltre prenderà piede anche la scuola calcio per i più piccoli dai 6 agli 11 anni. La società ha presentato domanda di ripescaggio in Promozione. “Abbiamo tutte le credenziali giuste – dice De Gennaro - non solo per il passato dignitoso, ma anche per il futuro. Ed anche se dovessimo partire dalla Prima Categoria andremo avanti per la nostra strada”. Per i programmi non ci sono dubbi: ”Allestiremo una squadra capace per essere competitiva per i prossimi due anni, con gente esperta e motivata”. Si sa che in estate abbondano proclami e buoni propositi che svaniscono alle prime difficoltà. Siamo scettici ma vedremo cosa succederà fino al 16 settembre, data del fischio d’inizio dei tornei dilettantistici. Francesco del Rosso
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet