Aperto il cantiere della 53esima edizione del Carnevale Molfettese
Torna anche quest'anno il Carnevale Molfettese: in programma per il 19 e 21 febbraio prossimi le sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati
MOLFETTA - È ufficialmente aperto il cantiere della 53esima edizione del Carnevale Molfettese. La macchina organizzativa è già in moto per realizzare l'edizione 2012 di uno degli eventi più importanti e attesi della tradizione molfettese. Resta invariata la formula vincente degli ultimi anni: spazio, dunque, alle sfilate dei carri allegorici e dei gruppi in maschera, al tradizionale appuntamento con il Veglioncino dei Bambini e alle serate dedicate agli anziani e agli sportivi. I maestri della cartapesta sono già al lavoro: il 19 e il 21 febbraio prossimi i carri allegorici e i gruppi mascherati coloreranno le strade del centro cittadino, mentre il Veglioncino dei Bambini, vera "perla" del Carnevale Molfettese, si svolgerà nelle serate del 16 e 17 febbraio.
Ancora pochi giorni, dunque, per conoscere nel dettaglio il programma della "53esima edizione del Carnevale Molfettese". L'evento è promosso dall'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Azzollini il cui merito è di aver riportato in vita, in questi ultimi anni, un evento molto sentito che rischiava di perdersi per sempre. "Nonostante le ristrettezze economiche - spiega l'assessore allo Spettacolo Vincenzo Spadavecchia - anche quest'anno l'amministrazione comunale si sta impegnando per dare il giusto risalto ad un evento che fa oramai parte della tradizione della città."