Recupero Password
“Anziani con dignità. A partire dal Preventorio”, oggi convegno
24 marzo 2004

MOLFETTA – 24.3.2004 A Molfetta il centro-sinistra, unito, torna ad occuparsi dei temi che ne contraddistinguono l'azione politica: la difesa delle fasce più deboli della popolazione, fra cui gli anziani. Con una manifestazione pubblica che si svolgerà il questa sera alle 18.30 presso la Fabbrica di San Domenico, dal titolo “Anziani con dignità – A partire dal Preventorio”, i partiti che lo compongono, assieme ad alcune associazioni, ripropongono da un lato la necessità di affrontare il problema anziani e dall'altro la denuncia per lo spreco di denaro pubblico nella ristrutturazione del Preventorio di Molfetta. Annamaria Semitaio, presidente dell'Auser Puglia, Maria Luisa Logiacco, della Comunità di Sant'Egidio, con il coordinamento del giornalista Nicola Signorile, discuteranno delle numerose situazioni drammatiche di mancata autosufficienza che finiscono per essere scaricate sulle famiglie o sulle associazioni di volontariato, che non sempre, nonostante gli sforzi al limite del sopportabile, riescono a garantire continuità e sicurezza. E' necessario che a Molfetta cessi la vergogna di anziani, bisognosi di cure, terapie riabilitative ed assistenza di lunga degenza, “esportati” in centri privati di altre località della provincia (Altamura, Corato, Giovinazzo, Ruvo). Già da qualche mese i Democratici di Sinistra, La Margherita, Movimento del Buon Governo, Partito della Rifondazione Comunista, Partito dei Comunisti Italiani, Socialisti Democratici Italiani, Udeur - Alleanza Popolare, Verdi, Auser, Tribunale per i Diritti del Malato avevano iniziato una mobilitazione perché il Preventorio fosse finalmente utilizzato in questo senso. Cosa più che logica, visti i 5 milioni di euro di fondi pubblici spesi per il suo rifacimento come struttura per gli anziani e per la riabilitazione. Pur considerando giustificatissima la richiesta di un ente meritorio e nobile come la “Lega del Filo d'oro”, ritengono che il Preventorio (nella foto) debba rimanere una struttura pubblica che eroga servizi pubblici. A tutela delle fasce più deboli.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet