Recupero Password
Antisfratto, la Regione Puglia inserisce Molfetta fra i Comuni interessati
23 ottobre 2007

MOLFETTA - Anche il Comune di Molfetta usufruirà delle misure antisfratto decise dalla Regione Puglia. La giunta regionale, infatti ha approvato l'elenco degli interventi prioritari e immediatamente realizzabili destinati a consentire il passaggio da casa a casa di particolari categorie sociali interessate da procedure esecutive di sfratto, con particolare riferimento a quelli compresi nel piano straordinario deliberato l'8 giugno di quest'anno e in relazione alle priorità definite nel tavolo di concertazione sulle politiche abitative. “Circa 36 milioni di euro - dice l'assessore all'Urbanistica, Angela Barbanente (foto) - le risorse assegnate alla Puglia dal Decreto legge 159 del 1° ottobre 2007. A fronte di tale finanziamento, sono pervenute alla Regione richieste dai Comuni e dagli Istituti Autonomi Case Popolari per 275 milioni di euro. Considerata la sproporzione fra richieste e disponibilità, l'elenco degli interventi è stato predisposto sulla base della dimensione demografica comunale, indicatore oggettivo e significativamente correlato al fabbisogno di alloggi. Sono ubicati a Bari, Taranto, Foggia, Brindisi, Lecce, Andria, Barletta, Altamura, Molfetta, Manfredonia e Cerignola - continua l'assessore - gli interventi cui è stata attribuita massima priorità” “Per essi sono previste finanziamenti che vanno dai 9 milioni assegnati al Comune di Bari ai 5,5 di Taranto, 4,4 di Foggia, sino a 3 di Andria e Barletta e 2 delle altre città. Solo se si rendessero disponibili ulteriori risorse rispetto ai circa 36 milioni assegnati, si potrebbero prendere in considerazione gli interventi proposti dagli altri comuni, che sono stati comunque inseriti nella delibera in ordine decrescente, adottando il medesimo criterio di assegnazione delle risorse assunto per i centri maggiori. Con lo sforzo congiunto di Regione e Comuni - sottolinea Barbanente - si è riusciti a trasmettere l'elenco ai Ministeri nei tempi brevissimi fissati dal Decreto e cioè 20 giorni dalla data di pubblicazione”. “Ora occorre lavorare, ancora assieme - conclude l'assessore - per vincere la sfida dell'immediata realizzazione degli interventi. Purtroppo la gran parte delle proposte comunali riguardano nuove costruzioni e pochissime interventi di recupero e riuso, ai quali il decreto dava priorità. Ciò dimostra che occorre lavorare intensamente in Puglia per porre la riqualificazione urbana al centro dell'agenda politica comunale. Anche per questo la Regione intende proseguire il cammino tracciato con i Programmi integrati di riqualificazione delle periferie”.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet