Ancora un premio nazionale per l'IISS mons. Antonio Bello di Molfetta
Cerimonia di premiazione del XV Concorso nazionale “Primi in sicurezza" promosso da Anmil e dal mensile "Okay"
MOLFETTA - Venerdì 26 maggio, nella prestigiosa cornice della Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati a Roma, si svolgerà la cerimonia di premiazione del XV Concorso Nazionale riservato alle scuole “Primi in Sicurezza”, promosso da Anmil e dal mensile “Okay!”. Numerosissime scuole di ogni ordine e grado hanno aderito a questa edizione. Quattromila istituti scolastici e 1 milione e trecentomila gli studenti che hanno partecipato al concorso trattando il tema “Lavoro: Vai sul sicuro!” nelle categorie: “Grafica e disegni”; “Testi e ricerche”; “Video e web”; “Rap”.
Una Commissione di esperti dell’Anmil e della rivista Okay! ha selezionato 24 lavori che saranno premiati a Roma in una cerimonia alla presenza di Franco Bettoni, Presidente dell’Anmil, di Roberto Alborghetti, Direttore di Okay! e di numerose autorità politiche e civili nonché di esperti nel campo della Sicurezza. Parteciperanno alla premiazione cantanti e personaggi televisivi e naturalmente gli alunni, i Dirigenti Scolastici e i docenti delle scuole vincitrici.
Il Mons. Antonio Bello di Molfetta risulta vincitore della categoria “VIDEO E WEB” con lo spot “A Scuola di Prevenzione” realizzato nell’a.s. 2015/2016 dagli allievi della classe IV A Tecnologico Grafica e Comunicazione.
Gli studenti hanno iniziato il loro percorso di sensibilizzazione sulla Salute e Sicurezza assistendo allo spettacolo “Vite Spezzate”, nel Teatro Kismet OperA di Bari e proseguendo col Progetto di alfabetizzazione cinematografica “Seaduction” curato dal prof. Domenico de Ceglia docente di Italiano e media educator della classe coadiuvato da un’esperta in regia del Gruppo Farfa - Cinema Sociale Pugliese di Molfetta, quindi un esperto della Tecsial di Molfetta, agenzia di servizi di formazione e Sicurezza sul Lavoro, ha illustrato le norme del D.Lgs. n. 81/2008 e i più conosciuti dispositivi di protezione individuale.
Lo spot scritto, realizzato e postprodotto è nato da una ricerca degli alunni sulle professioni dei loro genitori e sui rischi connessi con l’attività lavorativa.
Alla cerimonia di premiazione a Roma saranno presenti il Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Rosaria Pugliese, il prof. Fabio Modesti referente del progetto POF “Sicurezza”, il prof. Domenico de Ceglia” docente esperto del progetto POF “Seaduction” e una rappresentanza degli allievi della classe risultata vincitrice.