Anche l'assessore Spadavecchia indagato per voto di scambio
Un altro pubblico amministratore nel mirino della Procura di Trani
MOLFETTA - Arriva a coinvolgere direttamente l'amministrazione comunale lo scandalo giudiziario scoppiato nei giorni scorsi e che ha portato all'arresto di Pino Amato, consigliere dell'Italia di Mezzo e membro della maggioranza di centrodestra a sostegno del sindaco Azzollini.
Infatti la clamorosa notizia diffusasi in serata è che, nell'ambito della stessa inchiesta, è indagato dalla Procura di Trani per voto di scambio anche Vincenzo Spadavecchia (nella foto), assessore comunale allo Sport ed allo Spettacolo in quota all'Udc. Da quanto si è appreso, l'assessore è già stato ascoltato dal pm, Giuseppe Maralfa, alla presenza del suo legale. Dinnanzi al magistrato Spadavecchia avrebbe riconosciuto di aver regalato (a titolo di “rimborso spese”) diversi buoni benzina a suoi conoscenti che lo hanno sostenuto in campagna elettorale. Ricordiamo che l'attuale assessore allo Sport è risultato, alle scorse elezioni amministrative, il secondo più suffragato nell'Udc con 592 voti di preferenza, alle spalle di Carmela Minuto. L'inchiesta, quindi, come qualcuno sussurrava, si sta espandendo a macchia d'olio e pare (il condizionale è d'obbligo) che anche un altro membro della Giunta sia stato ascoltato in questi giorni dai magistrati come persona informata sui fatti (non sarebbe, però, indagato). La sensazione è che le notizie clamorose potrebbero non essere finite qui e si attendono ulteriori sviluppi nei prossimi giorni. Ora occorrerà capire se il sindaco Azzollini riterrà opportuno ritirare cautelativamente le deleghe all'assessore Spadavecchia o rinnovargli la sua fiducia.
Intanto le istituzioni di questa città continuano ad essere trascinate nel fango mentre i cittadini seguono sempre più attoniti questo desolante spettacolo.
Sul prossimo numero di QUINDICI, in edicola verso la fine della prossima settimana, tutti i particolari sulle inchieste su Pino Amato e gli altri indagati e sulle palazzine sequestrate, con la cronistoria e i retroscena delle vicende degliscandali di Molfetta.