Recupero Password
Anche a Molfetta scoppia la softairmania Il nuovo gioco di squadra che ha tanti praticanti nel mondo, “sbarca” anche da noi
03 novembre 2007

MOLFETTA - E' da diversi anni ormai, che l'associazione molfettese di soft air, dal nome di “Future Drow” guidata dal presidente Fabio de Iudicibus e da suo fratello Davide, è attiva su tutto il territorio pugliese. Innanzitutto il soft air, come affermano gli stessi softgunner (giocatori di softair) è uno sport apparentemente basato sulla guerra, ma solo dal punto di vista tattico. Infatti, questo sport nato intorno alla fine degli anni '80, al contrario di come la pensano i non informati, è di tipo attivo, dove entra in ballo la prestazione fisica, i riflessi, l'intelligenza, la tenacia e più di tutti la lealtà sportiva, si proprio quella lealtà che manca ormai in tanti sport nazionali, il quale in mancanza di essa questo sport non potrebbe esistere. L'associazione molfettese è riconosciuta ed affiliata allo Centro Sportivo Educativo Nazionale, il quale offre loro un'assicurazione per tutti i partecipanti e tante altre possibilità, e proprio recentemente i Future Drow hanno ricevuto un premio per aver partecipato a molte iniziative. I soft gunner sono giocatori di tutte le età, i quali sono legati da uno spirito combattivo ed avventuroso, è proprio l'avventura a rendere interessante questa disciplina, in quanto le partite si svolgono nei boschi, campagne ruderi ma anche in paesaggi montuosi. Il nome scelto dall'associazione deriva da esseri fantastici proprio come gli elfi. Le iscrizioni per tutti coloro che amano questa disciplina, sono già aperte dal mese di ottobre e proseguiranno fino al mese di dicembre, e per tutti coloro che vogliono anche solo provare, l'associazione da la possibilità di provare anche per un solo giorno, le partite si svolgono in prevalenza la domenica e nei giorni festivi, per qualsiasi informazione si può visitare il sito www.futuredrow.it , dove vi sono elencate tutte le informazioni necessarie, ma anche consigli domande e quant'altro. Proprio il sito ha recentemente raggiunto un record di visitatori, nel quale è presente un forum, dove tutti gli appassionati si danno appuntamento per scambiare idee, opinioni, organizzazioni di partite, tornei e tutto ciò che interessa questa disciplina. Infine, si vuole sottolineare che in questo sport non è previsto in alcun modo il contatto fisico, e le “armi” utilizzate sono solo giocattoli con funzionamento elettrico caricati con pallini di plastica, sparati alla potenza max di 1 joule, e grazie a occhiali specifici, salvaguradiano l'incolumità fisica dei partecipanti.
Autore: Giuseppe Adesso
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""




05/11/2007 10.18 - » Antonello Mastantuoni - da Molfetta - a.mastantuoni@alice.it Sembra, a leggere i commenti, che le alternative consistano nello spararsi reciprocamente pallette di plastica, farsi qualche canna, ingozzarsi di schifezze, guardare Maria De Filippi. È tutta qui, dunque, la vita? SIG. MASTANTUONI QUI NESSUNO PARLA O HA MAI PARLATO DI ALTERNATIVE, FORSE LA CANNA SE L'è FATTA LEI QUANDO HA SCRITTO IL COMMENTO, TRA I SOFT GUNNER, COME IN TUTTI GLI SPORT, C'E' CHI FA L'OPERAIO, CHI IL LIBERO PROFESSIONISTA, CHI LO STUDENTE UNIVERSITARIO, CHI è UN INFORMATICO E CHI è UN LAUREANDO ECC ECC, CHE PREFERISCE STARE A CONATTO CON LA NATURA E SACRIFICARE LA SOLITA PASSEGGIATA DELLA DOMENICA A FARE SU E GIU PER CORSO UMBERTO... QUINDI, LA VITA NN è TUTTA QUI, VISTO CHE C'è CHI E SPOSATO, CHI HA LA FIDANZATA, CHI LAVORO NELLE FORZE ARMATE E SI VIENE A DIVAGARE UN Pò, DOPO LO STRESS DELLA VITA QUOTIDIANA... OBBIETTIVAMENTE NN SI CAPISCE DOVE LEI VOGLIA ANDARE A PARARE... MI DIA LEI UNA DEFINIZIONE DI VITA VISTO CHE è UN FILOSOFO, E CI ILLUMINI... Infine, vorrei dire a qualcuno che voler passare una serata con i propri compagni a guardare un film o una partite di calcio nn è esortazione della violenza, forse la vera violenza e ciò che si ascolta ogni giorno sui telegiornali di tutto il mondo, è ascoltare la cronaca la vera vilolenza che viene fatta sui nostri cervelli, e poi sparare un pallino contro un altro (nel soft air) e dare un cazzotto o un calcio in faccia (boxe, karate, kik box ecc. ecc.) mi dite a sto punto qual'è il più pericoloso????? Ma su nn siate l'imitati e basta con la demagocia spicciola... Io nn pratico questo sport ma so che è riconosciuto dallo CSEN (centro educativo Sportivo nazionale) proprio come lo joga o altre pratiche che nn sto qui a mensionare...





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet